800/900. Cultura e società nell’opera degli artisti ferraresi dalle raccolte GAMC, Assicoop Modena&Ferrara, BPER Banca
Ferrara,
Museo di Casa Romei,
Palazzo Bonacossi,
Palazzina Marfisa d’Este

58 dipinti, disegni e sculture – tra gli altri di Boldini, Previati, De Pisis, Pagliarini, Minerbi, Mentessi, Funi e Melli – racconteranno alcuni aspetti significativi della vita pubblica e privata tra Ottocento e Novecento: i mutamenti del territorio e della città, gli affetti familiari, i luoghi del lavoro e dello svago, la devozione e le nuove forme di spiritualità, l’immaginario letterario e la memoria dell’antico.
La mostra mette a confronto opere provenienti da tre nuclei collezionistici ferraresi, le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, la Raccolta Assicoop Modena&Ferrara UnipolSai Assicurazioni, la Collezione BPER Banca (che custodisce ora il patrimonio artistico già della Cassa di Risparmio di Ferrara), ed è ospitata in tre importanti sedi museali storiche, Museo di Casa Romei, Palazzo Bonacossi, Palazzina Marfisa d’Este. L’intento della rassegna è quello di far scaturire un dialogo, sul piano storico e artistico, tra le opere esposte e l’allestimento permanente.
L’esposizione è organizzata dal Mibac, Direzione territoriale delle reti museali dell’Emilia-Romagna, Museo di Casa Romei, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea e Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara, Fondazione Ferrara Arte, Assicoop Modena&Ferrara UnipolSai Assicurazioni e Legacoop Estense.
Musei Civici di Arte Antica
Legacoop
Orari e tariffe
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 22 settembre, è in programma una visita guidata gratuita con i curatori (ore 15.30 presso Palazzina Marfisa d’Este e ore 17.30 presso Casa Romei).
Museo di Casa Romei
Via Savonarola 28-30
Domenica – mercoledì 8.30-14; giovedì – sabato 14-19.30
Intero € 5 / Ridotto € 2
Gratuito fino ai 18 anni
Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo 5
Lunedì 9-13, martedì – sabato 9-18
Aperto anche la domenica con orario 9-13 dal 22 settembre al 1 dicembre
In occasione della mostra è prevista l’apertura straordinaria il giorno 1 novembre 2019
Chiuso i giorni festivi
Ingresso gratuito
Palazzina Marfisa d’Este
Corso Giovecca 170
Martedì – domenica 9.30-13 / 15-18
In occasione della mostra è prevista l’apertura straordinaria della Palazzina il giorno 1 novembre 2019
Chiuso dal 17 al 21 settembre e nei giorni 3 e 4 dicembre 2019 per l’allestimento e il disallestimento
Intero € 4 / Ridotto € 2
Gratuito fino ai 18 anni