Ferrara Città della Conoscenza – Esperienze Urbane a piedi e in bicicletta
Sabato 5 ottobre ore 16.00
Viaggio nella Ferrara Contemporanea attraverso i luoghi del grande
Rinascimento Estense: Palazzina di Marfisa – Palazzo Bonacossi – Casa Romei
Un nuovo accattivante allestimento propone al visitatore la riscoperta di luoghi emblematici del Rinascimento a Ferrara e delle sue intramontabili protagoniste Lucrezia Borgia e Marfisa d’Este, nei quali con le cinqucentesche grottesche della Bottega dei Filippi e di Bastianino dialogano capolavori delle arti dell’ 800\900 tra i quali opere di Filippo De Pisis, Gaetano Previati, Giuseppe Mentessi, Achille Funi e Giovanni Boldini.
Appuntamento e partenza ore 16.00
presso l’ingresso della Palazzina di Marfisa – Corso Giovecca 170.
Ingresso ridotto percorso di mostra euro 8 – Visita guidata euro 7 – Gratuito minori anni 18
Domenica 6 ottobre ore 10.30
Nel Giardino dei Finzi Contini
Ciclopasseggiata omaggio a Giorgio Bassani
Itinerario in bicicletta (anche a noleggio tel. 340-6494998)
alla scoperta della storia e della cultura ebraica ferrarese società ferrarese a 71 anni dalla promulgazione delle Leggi Razziali attraverso le pagine della letteratura bassaniana dall’ex-Ghetto ai Cimiteri Ebraici nell’Addizione Erculea.
Appuntamento e partenza alle ore 10.30 in Piazza della Cattedrale
Partecipazione Rigorosamente ad offerta libera!!!
Domenica 6 ottobre ore 16.00
Necropolis!
Alla scoperta della Certosa di San Cristoforo
Un affascinante viaggio nel tempo dal cuore del Rinascimento
alla Ferrara risorgimentale e del Novecento.
Incontreremo capolavori delle arti e i luoghi della memoria
degli eroi della vita civile ferrarese ed italiana.
Appuntamento e partenza alle ore 16.00 davanti l’ingresso di San Cristoforo alla Certosa
Partecipazione Rigorosamente ad offerta libera!!!
Itinerari a cura di Alessandro Gulinati tel. 340-6494998 email: ale.gulinati@gmail.com