“World Press Photo 2019” è la mostra che si tiene a Ferrara al PAC Padiglione d’arte contemporanea, all’interno del giardino di Palazzo Massari, dal 4 settembre al 3 novembre 2019
-
Dal 4 ottobre al 3 novembre 2019
-
Ferrara – Padiglione D’Arte Contemporanea – Palazzo Massari, C.so Porta Mare, 5
- Programma:
Le immagini premiate nell’edizione 2019 del prestigioso premio di fotogiornalismo internazionale. Durante il festival sono previste visite guidate in inglese e italiano.
- http://www.worldpressphotoroma.it/
- Orari:
4 Ottobre: dalle 10.00 alle 22.00 – Internazionale5 Ottobre dalle 10.00 alle 22.00 – Internazionale6 Ottobre dalle 10.00 alle 20.00 – Internazionale8 Ottobre – 3 Novembre: 10.00 – 13.00; 15.00 – 19.00. Lunedì: ChiusoL’ingresso è consentito fino ad una ora prima della chiusura.
- Ingresso: Intero: euro 6,00; ridotto: euro 4,00
800/900
Cultura e società nell’opera degli artisti ferraresi dalle Raccolte GAMC, Assicoop Modena&Ferrara, BPER Banca
Dal 22 settembre al 1 dicembre 2019
Ferrara – Palazzina Marfisa d’Este, Corso Giovecca 170 – Casa Romei, Via Savonarola, 30 – Palazzo Bonacossi, Via Cisterna del Follo, 5
Ingresso:
– Museo di Casa Romei
Via Savonarola 28-30
Domenica – mercoledì 8.30-14; giovedì – sabato 14-19.30
Intero € 5 / Ridotto € 2 (18-25 anni), € 2,50 altre riduzioni di legge. Gratuito fino ai 18 anni. Ingresso gratuito 1° domenica del mese.
– Palazzo Bonacossi
Via Cisterna del Follo 5
Domenica e lunedì 9-13, da martedì a sabato 9-18. Aperto anche il 1 novembre
Ingresso gratuito
– Palazzina Marfisa d’Este
Corso Giovecca 170
Martedì – domenica 9.30-13 / 15-18
Intero € 4 / Ridotto € 2. Gratuito fino ai 18 anni
Concerti d’autunno al Museo
Concerti nel magnifico salone delle carte geografiche del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
-
5 ottobre 2019
-
Ferrara – Museo Archeologico Nazionale – Via XX Settembre 122
- Programma:
Sabato 5 ottobre, ore 17.00
Musica da camera
Allievi delle classi di Musica d’insieme e da camera di Luca Bellentani, Gianluca Roversi e Laura Pontecorvo.
Musiche di Schubert, Brahms, Bozza, Singelée, Berio - http://www.consfe.it
- Ingresso: con il biglietto del museo: intero 6 euro; ridotto 2 euro (dai 18 ai 25 anni)