Dal 24 agosto al 26 ottobre 2019, Cento
PROGRAMMA
Mercoledi 25 settembre
Cinema Teatro Don Zucchini, ore 21.00
Mostra fotografica: “SCATTI DI UMANITA’”
Francesco Malavolta presenterà la mostra. Nella serata il Presidente nazionale della Società San Vincenzo de Paoli, Antonio Gianfico converserà sul tema “L’Umanità unisce”.
Le fotografie di Francesco Malavolta testimoniano l’evolversi delle migrazioni con una peculiare attenzione verso i protagonisti. Ogni scatto, un racconto, ogni racconto, una storia.
Nei suoi scatti si incontra un’umanità dolente che lotta senza soccombere alle ingiuste umiliazioni cui viene esposta, una umanità caparbia che un passo alla volta guadagna centimetri di libertà.
Fino al 30 Settembre
A cura dell’Associazione Società San Vincenzo de Paoli-Consiglio Centrale di Bologna-ODV-(Conferenza di Cento)
Partenza ore 20.30 – Parco del Gigante a Cento
I PASSEGGIATORI DEL MERCOLEDI
Durante la passeggiata settimanale visiteremo il luogo in cui sorgevano o sorgono “Le trenta Chiese all’interno di Cento” e i palazzi ad esse collegati. Tanta storia Centese da tramandare alle nuove generazioni …
a cura della Polisportiva Centese insieme al Presidente Franco Grandi
Giovedì 26 settembre
Rocca, ore 17.30
POMERIGGI SETTEMBRINI per grandi e piccini
Centro per le Famiglie dell’Alto Ferrarese e Biblioteca Comunale di Cento presentano:
Un libro per ogni momento… un settembre di storie per dirsi arrivederci
Letture ad alta voce Bambini 0-10 anni
Ore 18.30 – Rocca
Presentazione di: Leggimi subito, leggimi forte Cosa leggere e perchè? Incontri per orientarsi nel mondo della letteratura per l’infanzia.
per info e iscrizioni: centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it telefono: 051 6830516
Cinema Don Zucchini – Cento, ore 18.00
Gli Autorappresentanti presentano CHE TEMPO FA…cile
Allerte Meteo – Eventi Naturali – Previsioni del Tempo. Conferenza in linguaggio accessibile. Parteciperanno: Dott.ssa Teresa Taddeo, Prof. Alessandro Sassoli.
Gli Autorappresentanti dell’ Anffas di Cento – I ragazzi della Sala da Tè.
A seguire Apertitivo presso la Sala da Tè – Via Guercino – Cento
Venerdì 27 settembre
Aula magna oratorio San Giovanni Paolo II, ore 21
FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
conferenza “L’ oratorio casa che accoglie, cortile che educa”
Sabato 28 settembre dalle ore 19.00 ApeOratorio con musica per tutti i giovani della zona pastorale di Cento.
Domenica 29 settembre festa di San Michele Arcangelo Copatrono di Cento.
Ore 18.00 S. Messa, a seguire benedizione targa comunità suore Salesiane Figlie di Maria Ausiliatrice.
Osservatorio astronomico, ore 21.00
Approfondimento: i Pianeti Erranti
Al telescopio: il pianeta Saturno, l’ammasso stellare M13 in Ercole, il Doppio Ammasso del Perseo e la galassia di Andromeda.
Palazzo del Governatore – Sala “F. Zarri”, ore 21.00
Presentazione del volume:
“E cóme ògni an a sòn felîz e cuntènt, ed lèzer in piȃza el mî testamènt”
Il carnevale di Cento e la sua gente nei ‘testamenti’ di Tasi composti da Filippo ‘Omes’ Govoni
(1965-1989)”. Allegato al volume l’omonimo dvd realizzato da Daniele Cortesi
Sabato 28 settembre
Piazza Guercino, dalle ore 14.30
FESTA DEL VOLONTARIATO E OLIMPIADI DELL’AMICIZIA
effettuate da Persone con disabilità motoria e mentale del territorio dei Comuni di Cento, Finale Emilia, San Felice sul Panaro e le loro famiglie.
Ore 14.30 Via Matteotti – Piazza GUERCINO:
CERIMONIA DI APERTURA delle “OLIMPIADI DELL’AMICIZIA”: la FIACCOLA arriverà a piazza Guercino accompagnata dalla sfilata degli atleti e delle squadre partecipanti
Ore 14.45: Accensione del Braciere in Piazza Guercino che darà al via alle Olimpiadi con i giochi: Staffetta – Centra l’Olimpico – Tiro a canestro– Tiro in porta
Ore 15.00 Piazza Guercino: INAUGURAZIONE della 13° FESTA DEL VOLONTARIATO di Cento con saluto delle Autorità
Ore 15.00 Piazza Guercino: APERTURA STAND delle Associazioni raggruppate
Ore 15.15 Piazza Guercino: MERCATINO DELLA COPERTA a cura degli ALUNNI e loro INSEGNANTI degli Istituti Comprensivi 1, 2 e del Comitato Genitori dell’istituto Comprensivo 1
Ore 15.30 doppio portico di Piazza Guercino: GNOCCHINI FRITTI a cura del Centro AR.CA. Onlus
Ore 18.45 Piazza Guercino: PREMIAZIONE DELLE SQUADRE E DEGLI ATLETI che hanno partecipato alle Olimpiadi
Campo di tiro con l’Arco in Via Lavinino (Loc. Spallone), ore 14.30
OPEN DAY TIRO CON L’ARCO
A.S.D. Compagnia Arcieri IL GUERCINO ha in programma di partecipare al “Settembre Centese”.
Sabato 28 Settembre il campo sarà aperto dalle ore 14,30 alle ore 19,00
Domenica 29 Settembre apriremo il campo dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Le prove sono adatte a tutte le fasce di età dai bambini agli adulti e si effettueranno sul nostro Campo di tiro con l’Arco in Via Lavinino (Loc. Spallone) dove si potranno provare i
diversi tipi di arco ed i diversi stili di tiro passando dall’ Olimpico al Ricurvo al Compound e al Long Bow.
Le prove completamente gratuite saranno seguite dai TECNICI FEDERALI – Enzo 3337552321 – Michelangelo 3386202842, per informazioni E-mail info.arcieriguercino@gmail.com
Gipsoteca Vitali via Santa Liberata 11, ore 21.00
L’Alveare racconta: storie e persone per una vita sostenibile
Domenica 29 Settembre
Piazza Guercino, dalle ore 08.30
FESTA DEL VOLONTARIATO
Ore 08.30 Basilica Collegiata di S. Biagio S. Messa con la partecipazione degli Atleti e delle loro famiglie e dei Volontari
Dalle ore 09.45 alle ore 11015: Piazza Guercino ” GIOCHIAMO A FARE TEATRO 1° parte”: laboratorio teatrale rivolto a cittadini di tutte le età e per ogni abilità, a cura di operatori teatrali dell’associazione Raku con la partecipazione degli Atleti delle
Olimpiadi dell’Amicizia
Ore 11.00 Piazza Guercino: Balletto a cura dell’Associazione ATIR DANZA
ore 12.00 Piazza Guercino: Musica e balli popolari a cura dell’Associazione di Promozione Sociale CASA CREATIVA ISTOKI e dell’Associazione DAR di Ferrara.
Dalle ore 12.30 – 12.45 Piazza Guercino: “PRANZIAMO INSIEME” pranzo aperto a tutti con maccheroni al ragù, arrosto con patatine fritte, dolce, acqua e vino o menù
Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 Piazza Guercino: ” GIOCHIAMO A FARE TEATRO 2° parte “: laboratorio teatrale rivolto a cittadini di tutte le età e per ogni abilità, a cura di operatori teatrali dell’Associazione Raku con la partecipazione degli Atleti delle
Olimpiadi dell’Amicizia
Ore 16.30 Piazza Guercino: “SCHEGGE” Esito Laboratorio teatrale di un gruppo di utenti in carico al Servizio di Integrazione Socio-Sanitaria del Comune di Cento a cura dell’Associazione Raku
Gipsoteca Vitali via Santa Liberata 11, ore 10.00 – 12.30 e 16.00 – 18.00
Terza giornata dei Piccoli Musei – apertura speciale della Gipsoteca con laboratori perbambini
Ghetto e Cimitero ebraico, dalle ore 15.00
GIORNATA DELLA CULTURA EBRAICA
Ghetto Ore 15.00 – Cimitero Ebraico Ore 16.00 – Palazzo del Governatore “Sala Zarri” Ore 17.00 – Gam Ore 18.30
In occasione della Giornata della Cultura Ebraica “Nello spazio e nel tempo di un sogno” visite guidate e conferenza a cura di Tiziana Galuppi e concerto di musiche Klezmer
A cura della Biblioteca comunale di Cento
Gipsoteca Vitali via Santa Liberata 11, ore 18.00
Presentazione del libro ‘ISTANTI’, di Franco Stefani
per info: 347 5996875 – www.gipsotecavitali.com
Da Lunedì 30 Settembre a Giovedì 3 Ottobre
Cinema Don Zucchini ore 21.00
Il gruppo Scout Cento 1 in collaborazione con il Cinema Don Zucchini propone la visione del film
“AQUILE RANDAGIE LO SCAUTISMO AL TEMPO DELLA RESISTENZA“.
Il film verrà proiettato a livello nazionale a partire dal 30 settembre.
Le date previste per la proiezione al Cinema Don Zucchini sono 30/09, 01/10, 02/10, 03/10.
Per approfondimenti: https://www.aquilerandagiefilm.eu
Giovedì 3 ottobre
Centro per le Famiglie dell’Alto Ferrarese, via Risorgimento 11 Cento, ore 17.30
Settore Servizi Educativi e Scolastici e Centro per le Famiglie dell’Alto Ferrarese convoca il:
TAVOLO ADOLESCENZA del Comune di Cento
Incontro rivolto a educatori, allenatori, volontari, professionisti che si occupano di adolescenza
Venerdì 4 ottobre
Parco del Convento dei Frati Cappuccini, dalel ore 18.30
FESTA DI SAN FRANCESCO D’ASSISI, Patrono d’Italia
Ore 18.30 S. Messa solenne alla presenza delle Autorità Civili e Militari di Cento
Benedizione dell’ULIVO piantato all’ingresso del Convento in occasione dell’ormai prossima riapertura del Santuario e benedizione alla Città
Venerdì 4 ottobre e Sabato 5 ottobre
Piazza Guercino e vie del Centro Storico, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
“1° Fiera dell’Orientamento di Cento” a cura di Informagiovani del Comune di Cento e Tavolo dei Giovani – A.S.D. Ferfilò
Laboratori di pro working: simulazione colloqui di lavoro, il Curriculum Vitae efficace, conversazioni in lingua, conferenze sulla mobilità europea, diritti dei lavoratori e contratti di lavoro.
Info e programma su www.comune.cento.fe.it area tematica “Giovani, Formazione e Lavoro” – E-mail:informagiovani@comune.cento.fe.it
Domenica 6 Ottobre
Piazza del Guercino, Ore 8.00
IN CENTO A CENTO – Tradizionale Ritrovo di auto storiche e Ferrari
a cura delle Scuderie Ferrari Club di Cento
Programma dell’evento:
ore 08:00 – Ritrovo delle vetture in Piazza del Guercino a Cento (FE) per l’accredito e l’iscrizione
Ore 10:00 – Partenza in corteo del giro turistico.
Ulteriori informazioni sul sito www.scuderiaferrariclubcento.it
Laghetto di Ponte Alto Via Risorgimento a Cento – dalle 8.30 alle 11.30
5° MEMORIAL AMEDEO CREMONINI – GIORDANA RONCAGLIA
Organizzazione: Macho Organization e Unione Pescatori Centesi
Partenza al Parco del Gigante via Respighi ore 9.00
“LA FRANCHIGENA NEI DINTORNI DI CENTO”.
Prendendo spunto dalla via Franchigena riunisce in un unico percorso turistico, culturale, sportivo tutti i luoghi sacri del circondario di Cento. Percorso circa 13 km.
per informazioni Franco Grandi cell. 347 8902563 franco.grandi@libero.it
Mercoledì 9 Ottobre
Gipsoteca Vitali via Santa Liberata, 11 a Cento, ore 21.00
TERRE DELLE NEBBIE, rassegna itinerante di letteratura: La Valle Offesa dal Disonore, la tragedia del Vajont attraverso la ricostruzione del processo popolare, di Franco
per info: 347 5996875 www.gipsotecavitali.com
Sabato 12 Ottobre
Piazza Guercino, dalle ore 10.00 alle 12.00
Le Scuole Malpighi Renzi in piazza per giocare, conoscere e scoprire.
Laboratori, esperimenti, lezioni aperte a tutti i bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni!
Via Matteotti 2, alle ore 12.15
Presentazione del progetto del nuovo polo scolastico Malpighi Renzi
Piazza Guercino, orari: 16.30 – 17.30 – 18.30
Flash Mob *SIAMO QUI!*
organizzato dalla Compagnia Teatrale Fa’Broadway APS*
Martedì 15 ottobre
Dove: Piazzale Rocca
Babyloss Awareness Day *Onda di luce* e lancio dei palloncini .
Venerdì 18 ottobre
Sala ‘F. Zarri’, ore 21.00
Presentazione del Premio Internazionale DANIELE PO
Sarà presente la vincitrice del Premio 2019 Juliana Lohar, attivista Indiana contro la violenza infantile.
A cura dell’Associazione La Casa degli Angeli di Daniele – Con il patrocinio del Comune di Cento-Assessorato alla Cultura
Domenica 20 ottobre
PENZALE – FESTA BEATA VERGINE DEL PENZALE
Programma folkloristico:
venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 Sagra della polenta
Domenica 20: Festa dei “BALUS”, stand gnocchini fritti e ciambelline di Penzale, palo della cuccagna, pesca di beneficenza.
Programma religioso:
Nei giorni precedenti la Domenica Triduo di SS Messe alle ore 20
Domenica 20: SS Messe ore 7.30 – 9.30 – 11.30, ore 16.00 Battesimi, ore 20.00 Canto del Vespro e successiva Processione per le vie del quartiere dalle ore 20.30.
Sabato 26 ottobre
Centro storico, Ore 16.00 – 19.30
“ IL FILO ROSA… La moda nel tempo”
Varie iniziative animeranno il centro storico di Cento e coinvolgeranno grandi e piccini. Pomeriggio ricco di sorprese.
Evento in collaborazione con A.T. Proloco Cento e Ass. DiPetto