Presentazioni libri

Da settembre a giugno incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Ariostea.

  • Settembre 2019

  • Ferrara – Biblioteca Comunale Ariostea – Via Scienze, 17
  • Programma:
    mercoledì 11 settembre, ore 15
    I poeti del mondo
    Sotto il ginkgobiloba dell’Ariostea il primo incontro in Italia dei poeti del mondo
    Coordineranno l’evento Stefano Caranti (segretario nazionale Poetas del Mundo in Italia), Giuseppe Ferrara e Federica Graziadei.
    Il Gruppo Scrittori Ferraresi ospiterà a Ferrara dal 6 al 15 settembre dodici poeti sudamericani appartenenti al Movimiento Poetas del Mundo con il fondatore e scrittore Luis Arias Manzo.
    venerdì 13 settembre, ore 17 Conferenze e Convegni
    Adriano Olivetti: la concretezza dell’utopia
    Conferenza di Paolo Veronesi
    Presenta Tito Cuoghi
    lunedì 16 settembre, ore 17 Incontro con l’autore
    Il muro del paradiso. Dialoghi sulla religione per il terzo millennio
    Presentazione del libro di Marco Vannini e Roberto Celada Ballanti
    Introduce Marcello Girone Daloli.
  • http://archibiblio.comune.fe.it
  • Ingresso: libero.

Contatti

Biblioteca Comunale Ariostea – Sala Agnelli – Via Scienze 17 – Ferrara

tel. 0532 418212

Incontri all’Ibs + Libraccio

Presentazioni librarie

  • Settembre 2019

  • Ferrara – Ibs + Libraccio – Palazzo di San Crispino – Piazza Trento Trieste
  • Programma:
    Venerdì 13 settembre, ore 18:00
    Daniele Trevisani
    Parliamoci chiaro
    Il modello delle quattro distanze per una comunicazione efficace e costruttiva
    Dialoga con l’autore Lorenzo Manfredini
    Venerdì 13 settembre, ore 20:00
    Gruppo di lettura Due pagine prima di dormire
    Silvia Volpi
    Alzati e corri, direttora
    Libri in lettura condivisa
    «Lei mi parla ancora» di Giuseppe Sgarbi
    «Le ricette della Signora Tokue» di Durian Sukegawa
    Sabato 14 settembre, ore 18:00
    Marcello Simoni
    Il lupo nell’abbazia
    Dialoga con l’autore Camilla Ghedini
  • http://negozi.libraccio.it/eventi
  • Ingresso: libero

Contatti

Ibs.it bookshop – Piazza Trento e Trieste – Palazzo S. Crispino – Ferrara

tel. Tel. 0532 241604

Programma degli incontri al MEIS

Incontri e conferenze al MEIS – Programma settembre 2019

  • 10 settembre 2019

  • Sedi varie vedi programma. MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Via Piangipane, 81 – Ferrara
  • Programma:

    > 10 settembre, ore 15.00 Ingresso gratuito

    Convegno “Rinascimento plurale – ibridazioni linguistiche e socioculturali tra Quattro e Cinquecento”
    Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEISHOP – Via Piangipane, 81
    Legato alla mostra, il MEIS in collaborazione con l’Italienzentrum della Freie Universität Berlin e la Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio, organizza la conferenza “Rinascimento plurale – ibridazioni linguistiche e socioculturali tra Quattro e Cinquecento”.
    Il convegno, che ha una giornata al MEIS e una a Castiglione delle Stiviere, è l’occasione per discutere alcune delle correnti che costituiscono la pluralità del Rinascimento, un periodo sfaccettato e variegato fatto di incontri, scontri, momenti di armonia e di cesura.
    Programma: dopo i saluti del direttore del MEIS Simonetta Della Seta, Giulio Busi introduce e modera i relatori.
    Interventi: “Sociologia dell’ebraismo in Italia durante il Rinascimento: un primo bilancio” di Silvana Greco (Freie Universität Berlin); “Dal sacco di Roma alla fine del mondo: profezie cabbalistiche tra le carte di Egidio da Viterbo” di Saverio Campanini (Università degli Studi di Bologna) e “Voci della cabbalah: secondo l’opinione di Pico della Mirandola” di Raphael Ebgi (Freie Universität Berlin).
  • https://www.meisweb.it/

Contatti

Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – Via Piangipane 81 – Ferrara

tel. Ufficio Stampa: tel. +39 0532 769137. Biglietteria: 342 5476621. Info e prenotazioni call center: 848082380 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00, escluso i festivi.
fax fax +39 0532 711772

Note e Letture di Fine Estate

Rassegna di eventi culturali e comunitari in programma ogni martedì e giovedì in via Gobetti: presentazione di libri, esibizioni musicali e una ‘cena in strada’ aperta a tutti gli interessati.

  • Dal 10 settembre al 1° ottobre.

  • Via Gobetti – Ferrara
  • Programma:
    Martedì 10 settembre, ore 18.30: presentazione libro di Leonardo Rosa “Lo spirito che muove la giostra”, a cura di Giorgio Ferroni.
    Giovedì 12 settembre, ore 18.30: presentazione libro di Lina Amicucci “L’Afghanistan in Millecento”, a cura di Giorgio Ferroni. Durante la presentazione saranno proiettate fotografie “del viaggio in un mondo ormai perduto”.
    Per info e prenotazioni: associazionegsmferrara@gmail.com
  • Ingresso: gratuito

 

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: