MIRANDOLA E DINTORNI – Patrizia Micai, storica avvocata delle famiglie coinvolte nelle inchieste sui bimbi della Bassa negli anni ’90, presenterà in Procura sette nuovi esposti affinché si faccia luce su quegli allontanamenti.
Come spiega Il Resto del Carlino, i sette esposti contengono documenti inediti che collegano i casi avvenuti nel modenese e quelli di Bibbiano, relativi anche agli operatori di ieri e di oggi oltre ad ulteriori indagini investigative che potrebbero allargare lo scandalo degli affidi.
I bimbi della Bassa e Bibbiano, sette nuovi esposti per fare luce
LEGGI ANCHE:
- Affidi, giudice minori: “Procura non segnalò falsità”
- Quattro dei bambini tolti ingiustamente alle famiglie sono tornati a casa
- Facevano il lavaggio del cervello ai bambini per toglierli alle famiglie e darli in affido ai loro amici
- Bambini tolti alle famiglie, troppe analogie tra Mirandola e Bibbiano: ora è il momento di vederci chiaro
- Assistenti sociali, medici, psicologi, politici: la cricca dell’orrore sulla pelle dei bambini
- Bimbi tolti alle famiglie, terminati gli arresti domiciliari per il terapeuta di Hansel e Gretel
- Quel filo rosso tra l’orrore di Bibbiano e i 16 bimbi di Mirandola e Massa che vennero tolti alle famiglie
- Orrori di Bibbiano, il Tribunale dei Minori manda nuovi giudici
- Affidi pilotati, respinta la richiesta di revoca dei domiciliari per il sindaco di Bibbiano
- Accusato di maltrattamenti in famiglia il terapeuta di Hansel e Gretel