2 pensieri riguardo “Domenica ballottaggio”

  1. MIRANDOLA – Alberto Greco è il nuovo sindaco di Mirandola. Ha ottenuto il 53,8% delle preferenze (ovvero 5.963 voti) battendo lo sfidante Roberto Ganzerli che si è fermato a 5.483 voti, il 46,1%.

    Mirandola cambia così governo dopo 74 anni di ininterrotta amministrazione del centrosinistra. La Lega è riuscita nell’impresa che il centrodestra ha solo sfiorato dieci anni fa, quando pure ci fu il ballottaggio. Ma stavolta la vittoria è netta. Fin da subito il candidato leghista è apparso in vantaggio. Sia perchè alle Europee la Lega a Mirandola (e in tutta la Bassa) ha avuto un risultato ben più che lusinghiero, sia perchè al primo turno Alberto Greco ha distanziato il candidato del centrosinstra, Roberto Ganzerli, di oltre 300 voti. Il ballotaggio non ha fatto altro che confermare le previsioni, e anche l’astensionsmo, che di solito penalizza più la destra che la sinistra, stavolta non ha dato problemi.

    Un sindaco leghista per Mirandola: è Alberto Greco. Con lui cade un’altra importante roccaforte rossa emiliana. Nella Bassa il Pd negli ultimi tempi ha perso Finale Emilia, Novi, San Felice e adesso anche Mirandola.

    Con la vittoria di Greco il Consiglio comunale sarà così composto: Guglielmo Golinelli, Letizia Budri, Marco Donnarumma, Alessandro Bergamini, Marina Marchi, Marcello Furlani, Dorothy Borellini, Giuliano Tassi e Fulvio Diazzi per la Lega; Marian Lugli (Popolare); Roberto Ganzerli, Alessandra Mantovani, Carlo Tassi e Francesca Donati per il Pd; Giorgio Siena per +Mirandola e Nicoletta Magnoni per il M5S.
    https://www.sulpanaro.net/2019/06/ballottaggio-chiuse-le-urne-mirandola/

    "Mi piace"

    1. L’annuncio all’indomani della vittoria del candidato leghista Alberto Greco: “A Mirandola faremo opposizione senza sconti ma responsabile”. Parola di Movimento Cinque Stelle.

      Prendiamo atto del risultato elettorale che rimane espressione della volontà dei cittadini e che ha portato, dopo più di 70 anni, all’alternanza del governo di Mirandola. Ora aspettiamo di vedere se e come la nuova amministrazione metterà in atto quei punti del programma che anche noi sostenevamo: ospedale, viabilità e centro storico.
      La nostra opposizione sarà senza sconti, ma responsabile: appoggeremo tutte le misure che riterremo nell’interesse dei cittadini Mirandolesi e respingeremo quelle che ci sembreranno sbagliate o dedicate agli interessi di pochi.
      Saremo intransigenti sui temi ambientali, come avevamo promesso nel nostro programma, ci opporremo al consumo di suolo e all’abbattimento indiscriminato di alberi. Seguiremo con grande attenzione come verrà gestita AIMAG, la gestione dei rifiuti e quello che si farà per la riduzione dell’uso della plastica nel nostro comune.
      Controlleremo che l’accesso ai servizi sanitari rimanga una delle priorità della nuova Giunta e continueremo a spingere per il miglioramento della viabilità verso Modena.
      Tanto dovevamo ai cittadini Mirandolesi, indipendentemente dal fatto che ci abbiamo votato o meno!

      The post I Cinque Stelle: “A Mirandola faremo opposizione senza sconti ma responsabile” appeared first on SulPanaro | News.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: