Torna la pioggia

Torna la pioggia e potrebbe essere la tempesta perfetta. Le previsioni indicano che dopo la tregua di queste ore sono previsti nuovi temporali, e secondo il meteorologo Alessandro Bruscagin bisogna fare molta attenzione perché ci sono diversi elementi che, concatenandosi tra di loro, potrebbero creare problemi. I terrreni – infatti – sono intrisi d’acqua e i fiumi sono già in piena. Piove in Appennino e torneranno i temporali nella Bassa:  tutti elementi cui fare attenzione.

Spiega Bruscagin:


🚨
ATTENZIONE🚨 In un contesto di terreni intrisi di acqua a causa delle abbondanti piogge delle ultime settimane, oggi si sono sommate altre importanti precipitazioni soprattutto sul nostro Appennino, dove sono caduti 60-70 litri di pioggia per metro quadro.

La capacità del suolo di assorbire acqua è ormai quasi completamente inesistente e i fiumi modenesi sono nuovamente in piena. E’ DOVEROSO segnalare che domani arriverà una nuova perturbazione particolarmente vigorosa, alimentata da aria fresca nord atlantica la quale sostituirà lo Scirocco umido e “appiccicoso” di oggi. Da martedì sera a mercoledì mattina sono attese piogge abbondanti e persistenti, con locali rovesci o temporali che in qualche caso potrebbero assumere carattere di nubifragio.

Di conseguenza i nostri corsi d’acqua, già sotto stress, verranno messi a dura prova un’altra volta. Il tempo migliorerà nel corso di giovedì e “incredibilmente” ci aspetta un bel weekend dai toni estivi. Non garantisco però una lunga durata della stabilità: nel corso della prossima settimana, specialmente da mercoledì in poi, nuove insidie si intravedono all’orizzonte. Stay tuned.

The post Torna la pioggia e potrebbe essere la tempesta perfetta appeared first on SulPanaro | News.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: