Chiudono anche le sagre

SAN FELICE SUL PANARO – La Sagra del Molino chiude: “Troppa burocrazia, non ce la facciamo”, dicono i volontari. Era una delle sagre storiche di San Felice sul Panaro, ne sono state realizzate fino a oggi più di 50 edizioni. In via Tassi residenti e sanfeliciani tutti sono passati almeno una volta a mangiare gnocco fritto e altre prelibatezze.

Ma la sagra del Molino si schianta contro le nuove disposizioni burocratiche che, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza contro gli attentati terroristici e varie disgrazie, impongono nuovi obblighi agli organizzatori di manifestazioni. Troppo difficili da ottemperare per chi mette su una sagra come volontario, per organizzare qualcosa di bello nel suo quartiere.
I costi sono altissimi: tanto per capire, bisogna ad esempio pagare gli addetti alla sicurezza (lo scorso anno per questa sagra se ne sono andati 600 euro), adeguare gli strumenti di cucina alle nuove norme (sempre qui per mettere in sicurezza la friggitrice si sono spesi 800 euro) e aggiornarsi continuamente. Troppi costi e troppi impegni per una iniziativa come questa. Solo la burocrazia ha potuto fermare l’impegno dei volontari.

Così, la Sagra del Molino chiude.

Ne dà notizia Ernesto Suffritti, uno degli organizzatori:

Siamo arrivati a Maggio, e notoriamente alla fine del mese , con la conclusione del rosario con la Santa Processione, che si chiudeva presso la tensostruttura istallata per lo svolgimento della tradizionale Sagra del Molino del quartiere omonimo in San Felice sul Panaro

Quest’anno purtroppo il Comitato Sagra del Molino ha deciso di sospendere lo svolgimento della Sagra che sarebbe stata la 58 edizione , le nuove disposizioni in materia di sicurezza, obbligano a sempre maggiori prescrizioni onerose con spese che il comitato sagra, solo volontari, non ha la possibilità di sostenere.
Purtroppo, per cercare di evitare infausti eventi come accaduto, si prendono provvedimenti drastici che piccole comunità non riescono ad adeguarsi e così vanno a perdersi tradizioni popolari tipiche delle varie comunità con le loro caratteristiche.
Negli anni a venire se ci sarà la provvidenza a darci una mano , chissà se la Sagra del Molino rinascerà…la speranza è l’ultima a morire
Un caro saluto dal Comitato Sagra del Molino

Stupore e rammarico tra i cittadini della zona all’annuncio che cala il sipario sulla tanto amata Sagra.

The post Dopo più di 50 edizioni la Sagra del Molino chiude: “Troppa burocrazia, non ce la facciamo” appeared first on SulPanaro | News.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: