Domenica 21 aprile ore 16.00
Il MEIS e Ferrara Ebraica
Il nuovo allestimento del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah,
la storia dell’ebraismo ferrarese attraverso il centro storico medioevale della città e l’ex–Ghetto.
Appuntamento e partenza alle ore 16.00 presso l’ingresso del MEIS in via piangipane, 81.
Biglietto d’ingresso ridotto euro 6, visita guidata adulti euro 7, minori anni 14 gratis.
Domenica 21 ore 20.45
Boldini e la moda
Visita guidata alla magnifica mostra di Ferrara Arte a Palazzo dei Diamanti
Appuntamento ore 20.45 presso l’ingresso di Palazzo dei Diamanti e ore 21.00 partenza della visita guidata (Ingresso euro 11, visita guidata euro 7, durata 90 minuti).
Lunedì 22 aprile ore 10.30
Ferrara Medioevale
Passeggiata Culturale alla scoperta del Medioevo ferrarese dalle origini della città all’affermazione estense attraverso la Cattedrale, i capolavori del Museo della Cattedrale (ingresso ridotto euro 3),
i quartieri dell’antico porto fluviale e il castrum bizantino.
Appuntamento e partenza alle ore 10.30 davanti all’ingresso principale
della Cattedrale in Piazza della Cattedrale.
Lunedì 22 aprile ore 15.30 Da non perdere!
Necropolis! – La Certosa di Ferrara
Visita guidata alla rinascimentale Chiesa di San Cristoforo e al grande monastero della Certosa
(oggi Cimitero monumentale di Ferrara), in un originale itinerario tra belle arti e storia patria.
Appuntamento e partenza alle ore 15.30 presso l’ingresso della Chiesa di San Cristoforo.
Martedì 23 aprile ore 10.30
Il Castello Estense e la mostra Dipingere gli affetti
Il Castello Estense di San Michele dalla Signoria Estense alla Ferrara Pontifica attraverso gli appartemantei ducali e la bella mostra Dipingere gli Affetti.
Appuntamento e partenza alle ore 10.30 nella Corte del Castello Estense (ingresso euro 6)
Martedì 23 aprile ore 16.30
Boldini e la moda
Visita guidata alla magnifica mostra di Ferrara Arte a Palazzo dei Diamanti
Appuntamento ore 16.30 presso l’ingresso di Palazzo dei Diamanti
(Ingresso euro 11, residenti a Ferrara euro 7, visita guidata euro 7, durata 90 minuti).
Tutte le visite guidate sono a cura di Alessandro Gulinati
Tel 340-6494998 email ale.gulinati@gmail.com
Partecipazione: adulti euro 7, minori anni 14 gratis, studenti euro 5.