Riaperture

L’obiettivo di Riaperture Photofestival Ferrara è di riaccendere l’attenzione su luoghi pubblici o privati attualmente non in uso, per portare loro nuova energia: per questo le mostre saranno ospitate in sedi aperte per la prima volta alle immagini.

Dal 29 al 31 marzo e dal 5 al 7 aprile 2019, la fotografia riaccende la luce su quella Ferrara che non si vede in cartolina o sui libri di storia: la Ferrara dell’ex caserme dei pompieri, dei negozi chiusi, di spazi in ristrutturazione e di antichi gioielli architettonici. Quella Ferrara brulicante vita (passata o futura) che, fosse anche solo per sei giorni, tornerà a illuminarsi proprio grazie alla fotografia. Il festival Riaperture è fatto per chi «non vuole lasciarsi stare, dietro o davanti alla macchina fotografica», e risponde alla necessità di guardare alla realtà che ci circonda, sia locale che globale, con occhi nuovi.

Dove saranno le mostre di Riaperture Festival Fotografia Ferrara 2019​? Alcune conferme, una grande novità, sempre alla ricerca di quella Ferrara dimenticata, trascurata, sepolta dalla polvere, toccata dai cantieri, una città che è fatta dei luoghi dove abbiamo trascorso le nostre vite, secoli o decenni o pochi secondi fa.

I luoghi dell’edizione 2019 saranno: Consorzio Factory Grisù​ (ex caserma dei Vigili del Fuoco), Palazzo Prosperi Sacrati, Palazzo Massari (riaperto eccezionalmente per Riaperture, per la seconda volta dopo il terremoto 2012, quest’anno senza impalcature), la Salumaia dell’Hotel Duchessa Isabella e il negozio di via Garibaldi. Più una grandissima novità, una vera prima volta per i cittadini di Ferrara e non solo, la caserma militare ‘Pozzuoli del Friuli’. La fotografia riapre i luoghi chiusi di Ferrara.

 

– Via Mazzini
– Factory Grisù (ex Caserma Vigili del Fuoco)
– Palazzo Prosperi Sacrati
– Palazzo Massari
– Salumaia dell’Hotel Duchessa Isabella
– Negozio via Garibaldi 3
– Caserma ‘Pozzuolo del Friuli’ e Cavallerizza

Tutti le location delle mostre saranno accessibili anche ai disabili.

I testi dei luoghi sono a cura di Luciana Travierso.

https://riaperture.com/festival/luoghi/

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: