Visita alla Certosa

Sabato 23 e Domenica 24 Febbraio ore 15.00
Necropolis!
Itinerario nelle Belle Arti e nella Storia Patria
Appuntamento alle ore 15.00 presso il Sagrato del Tempio di San Cristoforo alla Certosa – Cimitero Monumentale di Ferrara.
 
Sono ormai trascorsi 7 anni dal sisma che nel maggio del 2012 ha ferito i beni culturali delle Terre Estensi. Oggi la Certosa, Cimitero Monumentale di Ferrara, torna ad essere in larga parte accessibile. Si tratta di una occasione straordinaria per ripercorrere due secoli di storia locale e nazionale, in uno dei complessi monastici tra i meglio conservati del Rinascimento ferrarese. L’itinerario ha inizio con l’ingresso nel Tempio di San Cristoforo alla Certosa, la visita prosegue negli spazi del monastero trasformato in Camposanto a partire dal 1811. Vedremo le memorie della Ferrara estense, pontificia, giacobina e risorgimentale, i luoghi di sepoltura dei martiri della Rivoluzione Fascista e della Resistenza al fascismo, le memorie dei tanti caduti nelle due guerre mondiali nonché dei più noti artisti ferraresi: Giovanni Boldini, Gaetano Previati, Giuseppe Mentessi, Filippo De Pisis. La Certosa è infatti un Bene Comune di proprietà pubblica custode non solo della pietas cittadina ma di frammenti significativi di arte e storia italiana ed internazionale e davvero, è il caso di dire….vale una gita!

Partecipazione rigorosamente ad offerta libera!
Durata circa due ore. Non occorre la prenotazione!

A cura di Alessandro Gulinati: Tel. 340-6494998 – ale.gulinati@gmail.com

Iscriviti gratuitamente e seguici attraverso
il Canale Youtube e la Pagina Facebook TERRESTENSI
NECROPOLIS FEBBRAIO 2019-001

 

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: