Al Sig. SINDACO del Comune di Ferrara
TAGLIANI Avv. TIZIANO
Piazza del Municipio, 2
44121 FERRARA
Nota e-mail inviata agli indirizzi di posta elettronica: comune.ferrara@cert.comune.fe.it
segr.sindaco@comune.fe.it
Oggetto: BUONI TAXI A NOMADI
Egr. Sig. Sindaco del Comune di Ferrara,
alla scrivente associazione, denominata
«Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione» è giunta notizia secondo la quale
l’ASP Centro Servizi alla Persona di Ferrara eroga BUONI TAXI di valore indefinito a
Nomadi.
Sapendo che le ASP sono aziende di diritto pubblico dei Comuni, chiediamo di conoscere:
1. A quanto ammonta il valore massimo economico di ogni buono?
2. Quanti cittadini ne hanno usufruito negli anni 2016-2017-2018?
3. A quanto ammontano le erogazioni economiche per i buoni taxi negli anni 2016-2017- 2018?
Posto che intere ed importanti frazioni del Comune di Ferrara risultano malamente o per nulla collegate al nosocomio di Cona, lascia quantomeno perplessi rilevare che l’opportunità di avvalersi di un tale, alternativo, servizio non venga minimamente pubblicizzata presso la popolazione ferrarese residente. Per contro, di tale possibilità risulta invece ben edotta la locale comunità ROM.
Il Comune di Ferrara e l’ASP come hanno diffuso presso la cittadinanza l’esistenza di
questo Servizio?
Ad ogni buon conto e per Sua opportuna conoscenza segnaliamo che una delle persone che ne hanno sicuramente beneficiato:
1. non ha evidenti problemi di deambulazione;
2. stranamente da oltre 6 anni questa “presunta” nomade risiede stabilmente nel
campo ROM di via Bonifiche.
Per qualsiasi comunicazione scrivere esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica:
« vittimepubblicaamministrazione@gmail.com »
Con osservanza.
il Comitato Vittime della Pubblica Amministrazione
Portavoce: Aldo Ferrante