Riapre la chiesa di San Cristoforo

Ferrara Cantiere Aperto

Passeggiate Culturali nella trasformazione della “Città Pentagona”

Sabato 12 Gennaio ore 15.00

Nell’Addizione Erculea

Dalla Chiesa di San Cristoforo alla Certosa finalmente riaperta al pubblico

al Padiglione d’Arte Contemporanea di Palazzo Massari-Bevilacqua (ingresso euro 2).

Visita guidata nel Rinascimento Estense e ai capolavori di Filippo De Pisis.

Appuntamento e partenza alle ore 15.00 sul sagrato della Chiesa di San Cristoforo alla Certosa.

Domenica 13 Gennaio ore 10.30

La Cattedrale e Ferrara Medioevale

Visita guidata alla Basilica Cattedrale di San Giorgio Martire, ai capolavori del

Museo della Cattedrale (ingresso euro 4) e al quartiere del porto fluviale medioevale.

Appuntamento e partenza alle ore 15.00 sul sagrato della Basilica Cattedrale in Piazza Cattedrale.

Domenica 13 Gennaio ore 15.00

“Alla dolce Patria”

Palazzo dei Diamanti e Filippo De Pisis

Dal Rinascimento al Novecento con lo sguardo rivolto al futuro prossimo.

Proseguono le plurisecolari avventure del più bel Palazzo Estense, cuore dell’Addizione Erculea,

tra il mirabile rinnovamento della Pinacoteca Nazionale, progetti di ampliamento e numerose polemiche.

Visita guidata alla Nuova Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti

(ingresso adulti euro 6, studenti gratis o ridotto) e ai capolavori di Filippo De Pisis (ingresso ridotto euro 2) conservati dalle Civiche Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea.

Appuntamento e partenza alle ore 15.00 all’ingresso di Palazzo dei Diamanti.

Partecipazione alle visite guidate: adulti euro 7, studenti euro 5.

Itinerari a cura di: Alessandro Gulinati tel. 340-6494998 – email ale.gulinati@gmail.com

Pagina Facebook:Ferrara Cantiere Aperto

 

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: