AUTORI A CORTE torna a Ferrara nella sua edizione natalizia in quattro differenti location: Consorzio Factory Grisù, Sala Estense, Istituto Storia Contemporanea e Hotel Carlton
Programma
– Venerdì 7 dicembre alle ore 17.30:
Istituto Storia Contemporanea – Vicolo Santo Spirito 11
Presentazione del libro “’68 Quei giorni del Maggio” (Danilo Montanari Editore) a cura di Ivano Artioli, ospiti lo stesso Artioli, Massimo Cobianchi e Sergio Gnudi per una raccolta di racconti a cinquant’anni dal “movimento” che ha cambiato la nostra storia.
– Sabato 8 dicembre:
Consorzio Factory Grisù – Via Poledrelli 21
Ore 20.00 presentazione in anteprima dei libri “Il gioco di Diana” (Edizioni La Carmelina) di Sergio Gnudi e “Il fuoco del Cuore” (Edizioni La Carmelina) di Giacomo Marighelli. Ore 21 ospite d’eccezione Cinzia Tani con il libro da lei curato “Donne nelle tenebre” (Edizioni La Carmelina), una serie di racconti “noir” al femminile delle partecipanti al primo corso di scrittura creativa, tenuto a Ferrara dall’autrice nel maggio 2018.
Sarà possibile acquistare i volumi presentati nel luogo stesso dell’evento.
Palazzo dei Diamanti – Corso Ercole I d’Este 21 – Ferrara
Provocatore, padre del realismo e uomo dalla personalità complessa, Courbet fu anche un eccellente paesaggista, che considerava la natura la sua principale fonte di ispirazione: non a caso due terzi della sua produzione sono costituiti da panorami, vedute, scorci, orizzonti, lande campestri, in cui il protagonista è l’elemento naturale.
Scuole: € 5,00 (2 accompagnatori gratuiti per classe)
Gratuito: bambini sotto ai 6 anni, disabili al 100% con un accompagnatore, giornalisti e guide turistiche con tesserino, membri ICOM, militari in divisa
Biglietto open/regalo: € 16,00.
Biglietto online: solo per singoli visitatori (i biglietti non sono rimborsabili).