Durante il pomeriggio del 26 ottobre, avrà luogo un incontro con importanti personaggi di rilievo nazionale del panorama culturale, economico e politico. Sarà affrontato il tema della bike economy, al centro degli interventi: gli eventi agonistici di promozione del territorio, le attività economiche legate alla crescita del cicloturismo e il ruolo delle istituzioni pubbliche per incentivare la mobilità urbana in bicicletta.
A seguire, una due giorni ricca di appuntamenti! Sabato “La Pedalata più lenta del mondo: 5 km in 5 ore” con pit stop enogastronomici e un tour tra arte e natura nella bellissima città estense.
Nel corso del pomeriggio, alle ore 15:00, l’incontro è fissato al Velodromo “Fausto Coppi”, dove avrà luogo una sfida di lentezza dal titolo “Record dell’ora… alla rovescia”. Gli assi che hanno fatto la storia del ciclismo correndo a folle velocità ritorneranno alle competizioni per tentare di registrare un nuovo record: il ciclista che in un’ora percorrerà meno pista.
In serata la festa continua, alle ore 21:00, con il “Gran Galà del Ciclista Lento” con ospiti di rilievo nazionale ed esibizioni musicali, giochi, interviste e premiazioni di personalità del mondo legato alla bicicletta: lo show delle Maglie Nere del Giro d’Italia. Conducono Marco Pastonesi e Guido Foddis, con la band a pedali della Repubblica delle Biciclette. Ospite d’onore Giuseppe Fonzi, Maglia Nera del Giro d’Italia 2018.
La domenica mattina 28 ottobre, si svolgerà la manifestazione non agonistica “Gravel del Ciclista Lento” partirà dalla città di Argenta, percorrerà le strade bianche che si dipanano nell’oasi naturalistica di Campotto, raggiungerà la Delizia estense del Verginese e si concluderà nella Delizia di Benvignante a Voghiera. In questa location suggestiva avrà luogo la festa finale del “Festival del Ciclista Lento” con un rinfresco a buffet e uno spettacolo di chiusura offerto a tutti i partecipanti.
Info: info@ciclistalento.it