Treno+autobus

Caos in bigilietteria per i pendolari che chiedono l’abbonamento gratuito al bus che spetta a chi abbia quello al treno . “Era prevedibile che ci sarebbe stata una corsa in questi giorni alle biglietterie per la sottoscrizione degli abbonamenti e per ottenere informazioni in merito a questa iniziativa”. Il tema, e motivo di irritazione dell’assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini, sono i disservizi segnalati da parte dei pendolari che si stanno recando alle biglietterie di Trenitalia per attivare il nuovo abbonamento “Mi muovo anche in città”, istituito dalla Regione Emilia-Romagna, che permetterà ai pendolari di salire gratuitamente anche sugli autobus delle 13 città principali dell’Emilia-Romagna.

“Trenitalia metta in campo da subito – sottolinea l’assessore Donini- una organizzazione adeguata per porre rimedio ai disagi denunciati dai pendolari e lo faccia in tempi rapidissimi, assicurando così il buon esito della manovra di integrazione tariffaria che, dal 1^ settembre, permetterà a tutti gli abbonati ferroviari di viaggiare gratuitamente sugli autobus urbani”.

“È un’operazione strategica per la Regione Emilia-Romagna– conclude Donini– per la quale abbiamo stanziato oltre 6 milioni, e che permetterà a oltre 60.000 cittadini, in particolare studenti e lavoratori, un risparmio annuo fino a 180 euro l’anno”.

Trenitalia, intanto, spiega che per usufruire di questa opportunità è necessario essere in possesso della Carta Unica Emilia Romagna di Trenitalia – in distribuzione già dal mese di aprile –  sulla quale sarà caricato il nuovo abbonamento integrato ferro/gomma.

Unica Emilia Romagna è rilasciata nelle 13 stazioni interessate dall’integrazione tariffaria. A Bologna è attivo uno sportello dedicato presso l’Assistenza Clienti di Trenitalia, nell’ala Ovest della stazione centrale di superficie, aperto dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle 20.45 e che rimarrà operativo anche in questo fine settimana.

Un altro sportello dedicato è presente nella stazione di Reggio Emilia dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 14.30 alle 19.00.

Nelle altre stazioni il rilascio avviene presso le biglietterie, negli orari e giorni di apertura, con ulteriore potenziamento previsto per tutto il mese di settembre.

 

Per agevolare gli abbonati mensili che non hanno ancora richiesto la Carta Unica, Trenitalia e Regione Emilia Romagna hanno concordato inoltre un periodo transitorio (fino a dicembre 2018) in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento integrato Mi Muovo anche in Città anche su supporto cartaceo, in attesa della Carta Unica, nelle 23 biglietterie Trenitalia della regione e in tutti i punti vendita di Trenitalia aderenti ai circuiti Sisal, Lottomatica e Tabaccai.

 

Per ottenere la carta è necessario compilare un modulo (scaricabile anche on line su trenitalia.com – sezione Trasporto regionale Emilia Romagna), allegare una foto tessera ed esibire un documento di identità valido.

Una volta ottenuta, sarà possibile acquistare e ricaricare l’abbonamento presso una qualunque biglietteria ferroviaria o self service Trenitalia dell’Emilia Romagna. Tutte le biglietterie sono preparate per il massimo supporto all’acquisto.

The post Caos in biglietteria per i pendolari che chiedono l’abbonamento gratuito appeared first on SulPanaro | News.

Nota: come potete vedere sopra io lo avevo (pagando), però l’unico autobus utile era sempre talmente pieno che era impossibile salirvi!

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: