West Nile

Un 50enne di Cavezzo è ricoverato nel reparto di malattie infettive del Policlinico dopo essere stato punto da una zanzara che gli ha trasmesso la West Nile.

Le condizioni dell’uomo, tenuto in coma farmacologico, sono gravi. Il 50enne è stato ricoverato dopo che nei giorni scorsi aveva avuto febbre e altri sintomi di tipo neurologico.

Intanto nella vicina Rovigo è emergenza: qui è stato individuato un focolaio.

Il West Nile – come ha spiegato l’Azienda Usl – è diffuso in molte regioni di Medioriente, India, Indonesia, Africa settentrionale (specie in Egitto), ma ormai presente anche in alcune zone dell’Europa che si affacciano sul Mediterraneo. Il ciclo di moltiplicazione del virus si sviluppa fra alcune specie di uccelli migratori e le nostre zanzare. L’uomo, come pure il cavallo, viene infettato occasionalmente e non è in grado di trasmettere l’infezione né ad altre zanzare, né ad altre persone.

LEGGI ANCHE:

Zanzare comuni, Ausl Modena: “Infestazione di dieci volte superiore rispetto a quella dello scorso anno”
Zanzara tigre, informazione non è allarmismo. Cosa succede nella Bassa?
Mirandola, l’Azienda Usl conferma un caso di malattia da virus West Nile
“Non è Chikungunya”. Sospesa la disinfestazione a Cavezzo
Cavezzo e Mirandola, casi sospetti di Chikungunya: attivate disinfestazioni straordinarie
Lo punge una zanzara infetta, muore per la West Nile
Zanzara “mangia” zanzara, liberati 10.000 maschi sterili

The post Lo punge una zanzara e prende la West Nile: grave 50enne a Cavezzo appeared first on SulPanaro | News.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

3 pensieri riguardo “West Nile”

  1. Nel ricordare che l’agente patogeno è trasmesso dalla zanzara comune, riportiamo un commento dal gruppo FB di Bondeno :
    Andrea Guerzoni 6 agosto 11:24:41
    Con lo scaricabarile intanto l’estate passa, l’anno prossimo si vedrà. È un discorso vecchio, la regione stampa qualche manifesto ridicolo, il comune lo affigge ed ecco fatta la prevenzione.
    Tuttavia gli amministratori dovrebbero ricordare che la cosiddetta “omissione di atti d’ufficio ” (gli amici avvocati per favore mi correggano se sbaglio …) è sanzionata dal Codice Penale e, sempre se non sbaglio, in materia di sicurezza, ordine pubblico, igiene e sanità, la pena è la reclusione da sei mesi ad un anno.

    "Mi piace"

  2. Nella Provincia di Ferrara, dopo il decesso avvenuto negli ultimi giorni di luglio di un paziente residente a Cento, si sono registrati ulteriori due decessi avvenuti in data 9 agosto, dovuti a forme neuro invasive particolarmente gravi di malattia da West Nile virus.

    Si tratta di due residenti a Ferrara, di 69 e 86 anni, entrambi affetti da patologie cardio-vascolari, ricoverati presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, rispettivamente il 30 e 31 luglio. Lo rende noto un comunicato congiunto dell’Azienda Usl e dell’Università di Ferrara.

    Nella nota l’Usl ricorda quali sono i comportamenti da adottare per evitare le punture di zanzara, come già l’Azienda Usl di Modena ha fatto in occasione del caso West Nile a Cavezzo.
    https://www.sulpanaro.net/2018/08/west-nile-nel-ferrarese-altri-due-morti/

    "Mi piace"

  3. Parte da Bondeno la “crociata” contro la zanzara. Non soltanto per andare incontro alle richieste di numerosi cittadini, infastiditi dalla spropositata invasione di insetti di queste ultime settimane, ma anche per contrastare le potenziali infezioni di cui le zanzare possono essere vettori. Nei prossimi giorni, nel territorio comunale inizierà una puntuale disinfestazione adulticida. «Le azioni di contrasto che il nostro territorio e quelli vicini hanno adottato sono andate nella direzione tracciata dalle attuali normative. Ci siamo mossi con anticipo, all’inizio della primavera – rivela Bergamini – per una massiccia campagna informativa, mirata a diffondere nei cittadini buone pratiche che impedissero alle zanzare di trovare terreno fertile per le loro larve, e distribuendo prodotti da versare in tombini e caditoie.

    E’ stata inoltre incaricata una ditta specializzata per il trattamento (con prodotti anti-larvali) di tutte le caditoie stradali comunali e di tutti i canali che presentano acqua stagnante. Un’apposita ordinanza (la numero 59 del 2018; ndr), emessa come ogni anno, invita ciascuno a fare la propria parte, curando il verde, ed evitando situazioni che possano favorire la diffusione delle zanzare. Tuttavia, le misure di prevenzione classiche non sembrano bastare». L’estate ci ha messo del suo, quest’anno, dal punto di vista climatico. Con un clima pressoché tropicale, intervallato da frequenti precipitazioni.

    L’azione dei prossimi giorni servirà a limitare la diffusione della zanzara prima di “Eire, la festa dei suoni d’Irlanda” che si tiene in centro storico e prima di una manifestazione teatrale all’aperto, nel cortile della biblioteca. Intanto, in Comune continua la diffusione dei kit gratuiti, con i flaconi che possono essere utilizzati per il trattamento anti-larvale in tombini e caditoie. Proprio per agire su queste ultime l’azienda incaricata eseguirà ogni quattro settimane (fino ad ottobre) interventi anti-larvali nelle caditoie e nei canali del territorio comunale. Per gli interventi adulticidi, invece, sarà data opportuna informazione ai cittadini, con cartelli e avvisi che anticiperanno almeno 48 ore prima alla popolazione il trattamento in atto.

    All’Azienda Usl e alla Regione, intanto, Fabio Bergamini ha inviato nei giorni scorsi una richiesta formale, per prevedere “deroghe” ai trattamenti adulticidi: «Ritengo sia interesse comune – ha scritto alle autorità competenti Bergamini – quello di programmare un’azione sinergica che vada a scongiurare, ora come in futuro, situazioni potenzialmente pericolose per la collettività, per la quale è opportuno agire anche per evitare comportamenti irrazionali delle persone. A seguito delle notizie che, inevitabilmente, vengono diffuse dai mass-media e che possono creare eccessivo allarmismo»

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: