Stasera tutti pronti per le riprese dell’eclisse totale di Luna, all’Osservatorio Astronomico “E. Borsatti” di Bondeno (FE) presso l’Agriturismo La Florida. Riprenderemo il fenomeno con un bel rifrattore apocromatico Takahashi 127 mm. alla fluorite. Varie postazioni di osservazione saranno a disposizione del pubblico nel parco dell’agriturismo a cura del GAD (Gruppo Astrofili Discovery). Appuntamento da non mancare a partire dalle 21,00 con l’apertura del ristorante dalle ore 20,00. Prenotazioni tavoli allo 0532- 898244. Inoltre a Stellata sarà a disposizione l’Osservatorio “G.B.Riccioli” che alle 21,00 aprirà la cupola in direzione del nostro satellite naturale…il meteo si preannuncia clemente, buona eclisse a tutti!!!
Marco Botti
https://www.facebook.com/groups/amici astrofili matildei
Non solo la Luna
Limitarsi a guardare la Luna sarebbe un peccato. Approfittando dell’eclissi totale e quindi della minor luminosità del cielo, infatti, ci sarà anche una straordinaria opportunità per vedere Marte, che – dalla nostra prospettiva terrestre – nel momento perfetto si troverà proprio a ridosso della Luna, a una distanza angolare di appena 7 gradi. Marte sarà anche quasi alla minima distanza dalla Terra (57,5 milioni di chilometri, con un minimo possibile di 56 milioni), e in fase di grande opposizione, ossia dalla parte opposta al Sole rispetto alla Terra. Il Pianeta Rosso, ben illuminato dal Sole, dovrebbe essere visibile anche a occhio nudo, sarà uno degli astri più luminosi del cielo e avrà una colorazione rosso rubino.
Nel cielo saranno complessivamente visibili, anche senza strumenti particolari, 4 pianeti: oltre a Marte, ci si potrà divertire a identificare Venere, Giove e Saturno.
https://www.wired.it/scienza/spazio/2018/07/27/eclissi-totale-luna-27-luglio/
"Mi piace""Mi piace"