Apre con la danza l’ultimo appuntamento del mese di maggio di Movida On – Primavera 2018. Street Vibes è la coreografia dedicata all’hip hop targato Dance Nation. Dalle 21 alle 23 gli spazi della Galleria Matteotti ospiteranno 80 allievi di varie età che si esibiranno – nella prima parte dello show – in coreografie dedicate agli stili che vanno dall’old-school al Commercial. A seguire, accompagnati dalla musica dal vivo del batterista Mario Muzzioli, un Open-Cypher dove chiunque potrà intervenire improvvisando in free-style come è nelle radici della cultura Hip Hop.
Il Gruppo del Tasso affronta l’intrigante tema del mito e delle sue figure. In bilico tra cielo e terra mai come oggi l’uomo chiede ragione dei fenomeni che vanno oltre ragione scientifica. In via Contrari 7 dalle 22 sarà una scommessa posta al pubblico quella di risolvere in chiave moderna il rebus composto da immagini e parole tratte dal mito.
Ancora protagonisti i gruppi orchestrali in Piazza del Municipio dove si esibiranno, a partire dalle 21.30, l’Orchestra del Baluardo diretta da Elio Pugliese e l’Ensamble Vocale di Musijam condotta da Marco Ferrazzi. Programma intrigante ricco di riferimenti storici e culturali con musica e voci che ci faranno rivivere l’atmosfera dei villaggi shtetl dell’Europa centro dell’Europa centro orientale abitati fino agli anni quaranta del ‘900 da importanti comunità ebraiche.
UISP protagonista sul Listone con il gioco urbano Lampo di Genio. Dalle 21.30 alle 23 si organizza una ‘caccia all’uomo’ alla ricerca di personaggi mimetizzati tra la folla del mercoledì sera.
La AMF Jazz Band guidata da Federico Benedetti propone in P.tta della Repubblica il repertorio del jazz moderno con particolare attenzione per gli arrangiamenti per più fiati di Art Blakey, Horace Silver, Cedar Walton, Benny Golson. La presenza della voce nel gruppo porta una una ricchezza coloristica supplementare perfettamente integrata nella sezione dei fiati, a volte affrontando song dalle sonorità ardite e non comuni, come ”Peace” di Horace Silver o “Kind Folk” di Kenny Wheeler. In concerto dalle 22.
Nuovo appuntamento dedicato al canto con il Coro dell’Università di Ferrara, in Via C. Mayr 69. Il coro, diretto dal maestro Francesco Pinamonti, proporrà a partire dalle 22, un repertorio ricco di brani tratti dalle hit contemporanee scegliendo di esibirsi adottando uno stile insolito: un flash mob vocale che coinvolgerà tutti i locali e la strada regina della movida ferrarese.
Si ricorda – in occasione dei concerti Movida On 2018 previsti al Chiostro di S. Romano – l’apertura straordinaria del Museo della Cattedrale dalle ore 21.30 alle 23.30, con biglietto a costo ridotto.