La mostra, a cura di Sandro Tirini e realizzata nel 2014 sull’esploratore centese Gherardo Monari in occasione del 130° anniversario dell’eccidio, ripercorre fatti e retroscena della spedizione africana dei protagonisti Gherardo Monari, Gustavo Bianchi e Cesare Diana. Aperta fino al 15 gennaio 2018. Leggi tutto
Sabato 11 novembre 2017 alle ore 11 presso l’Aula Magna della Scuola Media di Renazzo verrà inaugurata la mostra “Una romantica ingenuità: Gherardo Monari esploratore in Africa” a cura di Sandro Tirini, realizzata nel 2014 sull’esploratore centese Gherardo Monari in occasione del 130° anniversario dell’eccidio.
La mostra ripercorre, grazie anche a una grafica di forte impatto, le vicende dei protagonisti, dei fatti e dei retroscena della spedizione africana del centese Gherardo Monari, Gustavo Bianchi e Cesare Diana che all’inizio dell’avventura coloniale italiana, negli anni 1883-84, tentarono di aprire una via di comunicazione fra la neo-colonia di Assab e l’interno etiopico. Considerate le tematiche affrontate e il percorso espositivo la mostra risulta particolarmente indicata agli studenti degli Istituti scolatici, questo il motivo per cui si è deciso di riproporla a Renazzo.
La mostra ripercorre, grazie anche a una grafica di forte impatto, le vicende dei protagonisti, dei fatti e dei retroscena della spedizione africana del centese Gherardo Monari, Gustavo Bianchi e Cesare Diana che all’inizio dell’avventura coloniale italiana, negli anni 1883-84, tentarono di aprire una via di comunicazione fra la neo-colonia di Assab e l’interno etiopico. Considerate le tematiche affrontate e il percorso espositivo la mostra risulta particolarmente indicata agli studenti degli Istituti scolatici, questo il motivo per cui si è deciso di riproporla a Renazzo.
Per informazioni: Biblioteca Comunale tel. 051 6843141
