Autori a corte

Edizione natalizia della rassegna Autori a Corte – presentazioni letterarie con degustazione.

  • 15, 16, 17 dicembre 2016

  • Ferrara
  • Programma:

    Giovedì 15 dicembre, ore 17.00, Palazzo Bellini, Biblioteca civica (“L. Muratori”), Comacchio, in collaborazione con la rassegna “Tè letterari a Comacchio 2016”.

    Moderano l’incontro Federico Felloni e Vincenzo Iannuzzo (editors della rassegna letteraria Autori a Corte).
    Marcello Simoni “Il marchio dell’inquisitore”, Einaudi
    Venerdì 16 dicembre, Sala Mostre banca Mediolanum, Via Saraceno 16, Ferrara
    Ore 17.00 inaugurazione della mostra “Leda perduta”, 25 artisti raccontano un mito michelangiolesco per Ferrara a cura di Lucio Scardino.
    Ore 18.30 (a seguire) Candida Livatino, la più famosa grafologa della televisione, converserà con il critico d’arte Lucio Scardino sul suo ultimo libro.
    Candida Livatino “Scrivere con il cuore”, Sperling & Kupfer
    Sabato 17 dicembre, ore 17.00, Palazzo Roverella, Corso Giovecca 47, Ferrara
    Saluti di Giovanni Piepoli (Pres. Circolo Negozianti), Daniele Biancardi (Pres. Ass.ne Bondeno Cultura). Introduzione di Alberto Lazzarini (Pres. Della Commissione Cultura dell’Ordine Nazionale Giornalisti). In collaborazione con Festival Ariostesco Bondeno 2016.
    Paolo Micalizzi “L’Orlando Furioso e il suo mondo nel cinema italiano”, Edizioni La Carmelina.
    E’ possibile l’acquisto dei volumi presentati nel luogo stesso dell’evento. Al termine degli incontri gli autori saranno a disposizione del pubblico per dediche e foto.
    Info: 0532 1825598; 392 9542716.
  • http://www.autoriacorte.onweb.it/
  • Ingresso: Tutte le presentazioni e le degustazioni sono ad ingresso gratuito.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: