Un nuovo album di Alma Finalis sulla mappa del Mirandelli

A distanza di due anni dalla pubblicazione di “Sotto i ponti e per canali. Viaggio nella storia del Finale e del suo territorio attraverso mappe, piante, disegni, schizzi e foto”, l’Associazione Culturale ALMA FINALIS propone un nuovo album – anch’esso di Maria Pia Balboni – dal titolo “A volo d’airone. La grande mappa seicentesca di Giovanni Battista Mirandelli” che sarà presentato dall’architetto Gherardo Braida venerdì 25 novembre 2016 alle ore 20.45 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Pederiali” di Finale Emilia.
Il lusinghiero successo riscosso da “Sotto i ponti e per canali”, ha invogliato l’autrice a far conoscere in modo più dettagliato la grande mappa del territorio finalese disegnata nel 1606 da Giovanni Battista Mirandelli, della quale erano stati riprodotti nel precedente album alcuni particolari, fotografati mentre il suo restauro era ancora in corso presso l’Archivio di Stato di Modena.
Si tratta di una mappa unica nel suo genere, sia per le dimensioni (cm. 238,5 di larghezza e cm. 181,5 di altezza), sia per la precisa rappresentazione topografica del territorio finalese che comprende – oltre alle strade, ai corsi d’acqua e a molti toponimi ancor oggi esistenti – tutti i suoi antichi edifici storici e civili; una rappresentazione singolarmente arricchita da dettagli pittorici e antropologici di grande interesse, quali il lavoro dei contadini nei campi, i vari tipi di caccia praticati quattro secoli fa, il bestiame e gli uccelli che popolavano il territorio. Oggi, a restauro ultimato grazie alla sponsorizzazione dell’Istituto di studi storici italiani di Kansai (Giappone) e del Rotary Club di Mirandola, la mappa ha recuperato gran parte dei suoi colori originari e risulta assai più leggibile e godibile, nonostante i guasti operati dal tempo.
Domenica 27 novembre sarà eccezionalmente aperto il Museo del Territorio di Finale Emilia (situato al piano superiore dell’Autostazione), dove è esposta una copia in grandezza originale – realizzata nel 1991 – della mappa del Mirandelli nelle condizioni precedenti al suo restauro. Sono previste visite guidate rispettivamente alle ore 11.00 e alle ore 16.00. Orario di apertura 10.00 – 12.30; 15.00 – 18.00

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: