Come si può vedere dalla carta, l’epicentro è ai confini del ferrarese: tra Mirandola e Bondeno
Non se ne sentiva la mancanza, ma dopo alcune settimane una scossa di terremoto è tornata a farsi sentire distintamente nella Bassa, all’incirca all’ora di pranzo: erano le 13.37 quando è stata registrata una scossa di magnitudo 3.5, con epicentro tra i comuni mantovani di Poggio Rusco e Magnacavallo, ad una profondità di 5 km.
Non si segnalano danni a persone o cose, tuttavia il colpo è stato avvertito in maniera chiara: non sono mancati i casi in cui persone siano uscite dalle rispettive abitazioni o dai luoghi di lavoro.
La magnitudo di 3.5 di questa scossa, peraltro, è la più elevata degli ultimi mesi: lo scorso 28 maggio una scossa di magnitudo 3.1 ha avuto come epicentro Sermide, mentre il 25 febbraio sempre Poggio Rusco era stato l’epicentro di una scossa di magnitudo 3 e il 12 dicembre 2014 una scossa di 3.2 era stata registrata tra Mirandola e San Felice.
LEGGI ANCHE: I dati dell’evento sismico sul sito dell’Ingv
The post Scossa nel Mantovano: magnitudo 3.5, avvertita in tutta la Bassa appeared first on SulPanaro | News.