Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi. E il cuore è l’orecchio che ascolta il viaggio di un bambino di un altro pianeta che viene sulla terra per insegnare a vivere agli adulti che si sono dimenticati di essere stati bambini. Proprio a loro è dedicata “Una sera col Piccolo Principe”, una produzione originale del Gruppo dei 10 che andrà in scena sabato 11 giugno al Bar Ragno di Comacchio per il terzo appuntamento della rassegna estiva “Tutte le Direzioni in Summertime 2016”.
Ma che cosa significa passare una serata con il protagonista del capolavoro di Antoine de Saint-Exupèry? Non si tratta di un emozionante concerto, di una mera lettura, di un coinvolgente spettacolo. È tutto questo e molto di più grazie all’interpretazione di Alberto Rossatti, presenza storica a Radio 3, che reciterà alcune pagine della favola scritta per i piccoli ma che si rivolge ai grandi. Quei grandi che siamo noi, in tutte le nostre stranezze e nelle fantasie dimenticate durante l’infanzia.
Una riflessione da ascoltare cullati dalla calda e incisiva voce di Rossatti, gradito ritorno nella cittadina lagunare dopo la partecipazione all’edizione 2014 di “Direzione Comacchio”, che per l’occasione sarà accompagnato dal ‘nostro’ batterista, in questo caso polistrumentista, Ellade Bandini. Il ferrarese darà prova della sua duttilità cimentandosi in piatti e percussioni e in tutti gli altri strumenti che gli capiteranno sotto le mani per regalare suggestioni fino all’ultima nota.
La bellezza e la forza del binomio musica-parola verranno accompagnate dalla seduzione delle immagini. La serata, infatti, verrà illustrata dal “sand artist” Massimo Ottoni (anche lui protagonista di “Direzione Comacchio 2013 e 2014”) che raccoglierà gli spunti tratti dal libro per creare straordinarie composizioni con la sabbia. Una serata di cultura a 360°, quindi, per rendere omaggio a una delle opere più amate di tutti i tempi che, a 73 anni dalla pubblicazione, fa ancora parlare di sé come vera e propria metafora della vita.
Chi non si è mai incarnato nella volpe che vuole essere addomesticata, nella rosa che ama ma viene ricambiata troppo tardi, nel re solitario che regna su tutto e su niente, nel vanitoso che chiede solo lodi, nell’ubriacone che beve per dimenticare la vergogna di bere, nell’uomo d’affari che conta le stelle come se gli appartenessero, nel lampionaio che passa la vita a fare le stesse cose, nel geografo che non molla la scrivania neanche per scoprire il suo pianeta, oppure nello stesso piccolo principe che il suo pianeta l’ha lasciato per rispondere alle domande che non abbiamo mai avuto il coraggio di fare. Per paura di incontrare il serpente. Ma dalla serata, almeno, guadagneremo il colore del grano…
L’aperitivo-evento prenderà il via alle 20.30 al bar Ragno in via Camillo Benso Conte di Cavour 1 a Comacchio. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 335 7002223.