Venerdì 20 maggio, alle ore 16,30, il Ministro dei Beni e delle attività culturali Dario Franceschini inaugurerà presso la Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni la mostra “ARCOBALENO 900”.
Guttuso, CapogrossiI, Maccari, Fontana e altri artisti italiani dalle collezioni del Museo Nazionale d’Abruzzo e della Galleria d’arte Moderna di Cento”.
“In Italia la seconda metà del Novecento fu connotata” spiega l’Assessore Claudia Tassinari “da un intenso dibattito artistico che contrappose realismo e formalismo, figurazione e astrazione. Questa mostra, ospitata nella Galleria d’Arte Moderna A. Bonzagni, intende indagare le due anime della produzione pittorica del secolo scorso attraverso 42 tele delle collezioni aquilana e centese.
Il giorno dell’anniversario del terremoto che quattro anni fa colpì l’Emilia, la città de L’Aquila e la città di Cento sanciscono il loro gemellaggio con l’inaugurazione di una mostra che espone le eccellenze dell’arte italiana contemporanea”.
Sabato 21 maggio 2016, per celebrare la Notte Europea dei Musei la Galleria d’arte Moderna sarà aperta fino alle 24, mentre la Rocca ospiterà, alle ore 21 “Percorsi Diagonali. Escursioni tra arte, danza, parole, musica, video”, una serie di performance artistiche ideate da Beatrice Greco e seguite nella parte musicale e video da Franco Belcastro, con l’esibizione delle ballerine Federica Malavolti e Giovanna Zanardi.
"Mi piace""Mi piace"
Domenica 22 maggio 2016, Giornata nazionale dei castelli, sono programmate visite guidate gratuite alla Rocca di Cento, una alle 15 e una alle 17, realizzate dagli esperti dell’Istituto Italiano dei Castelli.
"Mi piace""Mi piace"
Domenica 22 maggio 2016 ore 17.30 – Galleria d’Arte Moderna, Cento
Corale “Mutinae Cantores” diretta da Paolo Cantorin e Piccola Orchestra “Mutinae Plectri” diretta da Cecilia Vaccari. Ingresso libero ma vietato entrare a concerto iniziato
"Mi piace""Mi piace"