Inaugurazione Domenica 23 agosto 2015, dalle 15.00
A Renazzo inaugura un Centro Studi di Pittura Naif e un Centro Studi Etnofisiologici del Trasporto dei Carichi su di sé nel Mondo. L’inaugurazione avverrà presso la sede dell’Associazione I.S.A. – Istituto Superiore di Aplomb, via Pilastro 59. Leggi tutto
- Centro Studi di Pittura Naif “José Miguel da Fonseca“
- Centro Studi degli Scaricatori di Pesce di Setùbal Portogallo e delle différenti maniere di portare su di sé nel mondo.
“Noëlle, moglie di Miguel da Fonseca dice che un giorno stavano passeggiando, gli occhi di Miguel si posarono su un vecchio pennello a cui non erano rimasti più di tre o quattro peli. Miguel lo raccolse. Fino a quel momento lui aveva dipinto con le piume dei suoi piccioni… Io pensavo che ciò gli bastasse, ma quando vidi la sua gioia nell’aver trovato questo povero vecchio pennello, gliene comprai uno nuovo … e lui andò in visibilio: <>. E io pensai alla responsabilità che si ha di fronte a degli esseri così semplici”.
L’inaugurazione del Centro Studi, a cui parteciperà anche il sindaco di Setùbal, è a cura dell’Associazione I.S.A. con il patrocinio del Comune di Cento.
Collegato all’inaugurazione del museo, a partire dal giorno seguente, avrà luogo a Pieve di Cento (BO) il Seminario Internazionale di Yoga e Aplomb con partecipanti provenienti da diverse parti del mondo.
“Si prende così poco a poco coscienza che lo yoga, il vero, il profondo, è semplicemente un perfezionamento delle attitudini e degli atti della vita quotidiana, quelle piccole azioni ripetitive molto umili e sovente così monotone da poter deprimere le nostre giornate se la luce dello yoga non le illuminasse. Per questo l’inaugurazione di un museo etnofisiologico è legata all’Aplomb, inteso come yoga della vita quotidiana” (l’insegnante Noëlle Perez Christiaens).
Per entrambe le iniziative l’ingresso è riservato ai soci dell’associazione I.S.A. Sarà possibile sottoscrivere la tessera anche nelle giornate stesse degli eventi in programma.
Per qualsiasi informazione potete contattare il 320.0663575 o inviare una email a info@aplombitalia.it
