Così era chiamata Barcellona in alcuni circoli anarchici; la mostra, al Palazzo Diamanti fino al 19 luglio, inizia con l’Expo del 1888 e finisce vent’anni dopo con le contestazioni operaie della c.d. “Settimana tragica”.
Un viaggio attraverso tecniche e ambiti differenti, dalla pittura alla scultura, dai modelli architettonici ai manifesti ai gioielli, per esplorare le varie anime del modernismo catalano.
Picasso e Gaudí sono i protagonisti, insieme ad altri importanti artisti, di questo straordinario racconto che sarà possibile ammirare nelle sale di Palazzo dei Diamanti fino al 19 luglio.
Approfitta delle aperture serali per visitare la mostra by night.
Sabato 16 maggio, in occasione della Notte dei Musei, La rosa di fuoco rimarrà aperta fino a mezzanotte. I visitatori potranno usufruire di un biglietto d’ingresso speciale: euro 5,00 (valido il 16 maggio dalle ore 19.00 alle 24.00. Non prenotabile. Acquistabile direttamente in biglietteria il giorno dell’evento dalle ore 19.00 alle 23.30).
Scopri il calendario completo delle altre aperture straordinarie!
Dal 14 maggio non perdere il ciclo di conferenze e incontri Barcellona modernista, città dei prodigi per approfondire i temi della mostra. Vai al programma
Info
www.palazzodiamanti.it
0532 244949
_
città dei prodigi
Ora disponibile il catalogo della mostra
L’arte per l’arte. Il Castello Estense ospita Giovanni Boldini e Filippo De Pisis
Una selezione di capolavori di due dei più importanti artisti ferraresi tra Otto e Novecento, Giovanni Boldini e Filippo de Pisis.
Dal 31 gennaio 2015
Castello Estense – Largo Castello – Ferrara
http://www.castelloestense.it
Orari: 9.30-17.30. Ultimo ingresso 16.45. 16 maggio aperto fino a mezzanotte
Ingresso: euro 8,00 – Ridotto: euro 6,00
Gruppi scuole superiori e medie: euro 3,00
Minori di 12 anni 1,00 euro
"Mi piace""Mi piace"