Mostra storico documentaria a cura di Gian Paolo Marchetti, Davide Mantovani, Bruno Scaramuzza e con la collaborazione di Antonella Guarnieri ed Elena Ferraresi.
Una mostra che permetterà ai visitatori di compiere un vero e proprio balzo all’indietro nel tempo, attraverso lo sguardo di quello che fu un indiscusso maestro dell’illustrazione, Achille Beltrame.
Un interessante paragone tra l’illustrazione di Beltrame, così amata in Italia e le nuove tecniche d’indagine giornalistica, che, proprio nella Grande guerra, videro esordire la figura, che durante il secondo conflitto bellico mondiale, si incarnerà in maniera esemplare in Robert Capa, del ‘reporter di guerra’.
Il percorso espositivo è accompagnato da un testo di Gian Paolo Marchetti che analizza le fasi più importanti degli eventi bellici, oltre che da alcuni pannelli di carattere storico locale, curati da Antonella Guarnieri, che si concentrano sull’interventismo ferrarese e sulle condizioni sociali che ne furono cornice.
Orari
Da martedì a domenica 9.30-13.00 / 15.00-18.00
________________________________________________
Mostre ed esposizioni:
la Grande Guerra in Emilia-Romagna
Bologna, 19 febbraio-29 marzo 2015
Museo civico del Risorgimento
Piazza Carducci, 5
Nuova tappa della mostra itinerante
#grandeguERra. L’Emilia-Romagna tra fronte e retrovia
a cura di M. Carrattieri, C. De Maria, L. Gorgolini e F. Montella
Iniziativa promossa dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, e realizzata dall’Istituto Parri Emilia-Romagna, in collaborazione con la Rete degli Istituti storici emiliano-romagnoli e il Museo civico del Risorgimento di Bologna, con la partecipazione di Clionet.
Allestimento e catalogo di Bradypus
Il catalogo è liberamente scaricabile in pdf a questo link
Per l’invito in pdf clicca qui