Lotta integrata alle zanzare

La lotta integrata alle zanzare si basa prioritariamente sull’eliminazione dei focolai di sviluppo larvale, sulle azioni finalizzate a prevenire la loro creazione, sull’applicazione di metodi larvicidi.

La lotta adulticida, invece, assume connotazione di intervento a corollario e si  ricorre ad essa  solo nei casi di epidemia in corso (ove le zanzare fungono da vettori) o quando vi è un rischio di insorgenza della malattia stessa accertata dalla Autorità sanitaria locale.
In suddetti casi dovranno essere adottati specifici protocolli di interventi adulticidi  per Chikungunya, Dengue e West Nile Disease.

Al di fuori delle situazioni di emergenza sanitaria la lotta contro gli adulti (lotta integrata) va attivata solo in via straordinaria e  mirata su particolari siti sensibili e si farà ricorso ai trattamenti adulticidi esclusivamente nei casi in cui le infestazioni hanno raggiunto densità oltre la ragionevole soglia di sopportazione.

Gli interventi adulticidi hanno un effetto immediato nel breve periodo sul controllo delle popolazioni di zanzara, A maggior ragione la lotta adulticida non deve essere considerata un mezzo da adottarsi a calendario, pratica tanto irrazionale, quanto impattante!
Il prodotto adulticida agisce come abbattente nei confronti delle zanzare presenti in un determinato ambiente al momento dell’intervento stesso indipendentemente dal prodotto di sintesi impiegato, l’intervento è inefficace per prevenire l’ondata di zanzare, irrorazioni eseguite in assenza di bersaglio vanno evitate!

Gli interventi antilarvali (eliminazione di ristagni d’acqua) invece,  producono risultati duraturi nel medio e lungo periodo.

Le imprese di disinfestazione che propongono a soggetti pubblici e privati il trattamento adulticida come metodo di lotta preventiva, in assenza di infestazioni moleste o in forma di intervento a calendario, dimostrano scarsa preparazione tecnica e mancano del rispetto dei principi alla base di tale pratica.

In particolare, in assenza di casi di malattia, nei siti sensibili  quali:
scuole, ospedali,  strutture residenziali protette, giardini pubblici, fiere, sagre, manifestazioni pubbliche serali organizzate dal Comune o da Associazioni diverse a qualunque scopo destinate, ecc. si farà ricorso ad interventi adulticidi solo in caso di infestazioni intense e molestie conclamate.

In tali casi gli interventi adulticidi dovranno, comunque, essere effettuati in osservanza delle disposizioni impartite della regione attraverso le Linee guida con apposito modello di rapporto informativo (qui allegato) è necessario richiedere  tramite e-mail  un “accordo” preventivo (48 ore prima) al Dipartimento di Sanità Pubblica – Fe.

Fonte: Comune di Bondeno

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: