Finale Estense 2014

Relativamente alle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in occasione di Finalestense 2014, al fine di tutelare la pubblica quiete, la sicurezza urbana e l’ordine pubblico, in occasione della manifestazione l’Amministrazione comunale stabilisce:

  • la chiusura di tutte le locande e di tutte le attività di vendita e di somministrazione esercitate su aree pubbliche (in forma ambulante), ubicate sul territorio di Finale Emilia capoluogo alle ore 03:00 nei primi due giorni di svolgimento ed alle ore 02:00 nella serata finale;
  • la chiusura di tutti gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ubicati sul territorio di Finale Emilia capoluogo alle ore 04:30 nelle prime due serate e alle ore 3.00 la terza serata di svolgimento della manifestazione; di vietare, a partire dalle ore 18:00 del 13.06.2014 e per tutta la durata della manifestazione, agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande siano essi a carattere permanente o temporaneo, nonché a tutte le attività di gastronomia, pizzerie al taglio, panetterie, focaccerie e simili, siti nel capoluogo, di vendere per asporto bevande in lattine, bottiglie di vetro, bicchieri di vetro o simili;
  • di effettuare l’attività di vendita per asporto e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande unicamente in recipienti di plastica;
  • lo spegnimento di ogni sistema di riproduzione musicale nonché di ogni altra fonte di inquinamento sonoro non oltre le ore 02:00 i primi due giorni della manifestazione; non oltre le ore 01:00 l’ultimo giorno;
  • di non utilizzare, a far tempo dalla mezzanotte dei giorni 13,14 e 15 giugno 2014, i tamburi ed ogni altro strumento rumoroso nonché di materiale pirotecnico;

Viene oltre ricordato che:

  • ai titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande è fatto obbligo di interrompere l’attività di somministrazione di bevande alcooliche e superalcooliche dalle ore 03,00 alle ore 06,00;

  • agli stessi esercenti di attrezzare il locale in modo che all’uscita sia possibile effettuare in maniera volontaria da parte dei clienti una rilevazione del tasso alcolemico, anche se a pagamento;

  • ai medesimi soggetti, qualora proseguano l’attività oltre le ore 24,00 (e non oltre le ore 3,00) è fatto obbligo di esporre all’entrata, all’interno ed all’uscita dei locali apposite tabelle che riproducano i sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolica e la stima delle quantità di bevande alcoliche che determinino il superamento del tasso alcolemico legale per la guida;

  • che durante tutto lo svolgimento della manifestazione il volume dei sistemi sonori deve essere tenuto ad un livello moderato.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: