La settimana dell’amore dal 18 al 24 maggio 2014
Concerti, proiezioni, conferenze, spettacoli e tante altre iniziative dedicate al sentimento dell’Amore in tutte le sue sfaccettature. Leggi il programma degli eventi

Cinema Teatro Don Zucchini
Proiezione del film “Ti sposo ma non troppo”
di Gabriele Pignotta, con Vanessa Incontrada.
Biglietti: € 3,50 under 18 – € 5,00 adulti e over 65
Lunedì 19 maggio, ore 21.15
Piazza Guercino
Proiezione del film “Camera con vista” di James Ivory
Il film – segnalato con otto nomination – è stato vincitore di tre premi Oscar 1987 (migliore sceneggiatura non originale, migliore scenografia e migliori costumi). Una storia d’amore raffinata ed elegante nella cornice idilliaca delle colline fiorentine.
Con Daniel Day Lewis, Helena Bonham Carter, Maggie Smith e Judi Dench.
Martedì 20 maggio
Centro “Alle Arti”, Via Due Giugno, ore 18-20
LoveLab – Laboratorio creativo. L’amore per sé
A cura di Mark Padellini
Due ore interattive in cui definire una traiettoria per “prendersi in mano” e sentire amore per sé come una spinta verticale che consente ad ognuno di espandere il proprio potenziale.
Numero massimo di partecipanti: 15. Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria.
Casa Pannini, ore 18.00
Presentazione del libro “Amore… a passo di tango” di Maria Calzolari, (2013 ed. Pendragon)
Una storia di passione e amicizia che parla la lingua di una danza sensuale e avvolgente. Tra l’ombra dei portici, il sogno argentino e il sole di Capri. Al termine della presentazione, seguirà una piccola esibizione di tango.
Piazza Guercino, ore 21.15
Proiezione del film “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais
A 54 anni dalla sua uscita dalle sale, il film sarà proposto a Cento tra le prime visioni in Italia in versione restaurata 4K e con l’aggiunta di alcune scene inedite nella versione italiana ad oggi presente. Un’opera d’arte importantissima per il cinema contemporaneo, rivoluzionaria e che colpisce dritto al cuore. In lingua originale con sottotitoli.
Restauro realizzato da Argos Films, Fondation Groupama Gan pour le Cinéma, Fondation Technicolor pour le Patrimoine du Cinéma, Fondazione Cineteca di Bologna.
In caso di maltempo la proiezione avrà luogo mercoledì 21 maggio al Centro Pandurera.
Mercoledì 21 maggio
Centro “Alle Arti”, Via Due Giugno, ore 18-20
LoveLab – Laboratorio interattivo e creativo “L’amore per l’altro”
A cura di Mark Padellini
Due ore interattive in cui trovare nuovi spunti per sentire che la forza dell’amore pervade ogni persona ed è un bisogno di tutti gli esseri umani che desiderano fortemente attingere a quella forza per creare relazione e connessione.
Numero massimo di partecipanti: 15. Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria.
Casa Pannini, ore 21.00
Conferenza “Notturno a Gerusalemme”
Il combattimento di Tancredi e Clorinda fra pittura, poesia e musica.
Relatore: Sonia Cavicchioli – Università degli Studi di Bologna
– Cinema Teatro Don Zucchini, ore 21.00
Proiezione del film “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare
in collaborazione con ARCOIRIS
Entrata libera
Giovedì 22 maggio, Piazza Guercino
ore 18.30
L’amor gentile, l’amore crudele. Concerto dell’Ensemble vocale “Antiphonus” di Zagabria
Musiche di Claudio Monteverdi
Interpreti:
Ana Lice, Monika Cerovcec, soprani
Martina Borse, contralto
Ivan Bingula, tenore
Tomislav Facini, basso
ore 21.15
Ogni Amore ha la sua finestra. Concerto di musica tradizionale napoletana
Carla Marulo: voce e percussioni
Antonio Stragapede: chitarra
In caso di maltempo i concerti si terranno alla Rocca di Cento.
Venerdì 23 maggio
Rocca di Cento, cortile interno, dalle ore 18.00 alle 20.00
Baci al tramonto.
Esprimi da solo, in coppia o in compagnia, la tua idea di bacio. Fotografi professionisti scatteranno una foto del bacio nell’angolo appositamente predisposto.
Gli interpreti del bacio più bello verranno omaggiati con un ingrandimento incorniciato della foto scattata. In collaborazione con Fotoclub “Il Guercino” .
Piazza Guercino
Not(t)e di Passione. Quando la danza esprime l’Amore
Ore 21.15
Tango: abbraccio e seduzione al tempo di musica
Si esibiscono i ballerini Fernando Morani, Debora Palmisano, Elisaveta Skalovska, Daniele Pierantozzi, Silvia Pazzaglia, Silvia Borgognoni.
Ore 22.15
AlquimiaFlamenca. Musica e danza flamenca
Paolo Baldoni: Cante, palmas, cajon y baile
Monica Argnani: baile, Cante, palmas, percussione
Spiros Maresca: guitarra y palmas
Riccardo Bertozzini: guitarra, cajon y palmas
Lara Andres con Carmen Sans, baile, palmas.
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso la Rocca di Cento.
Sabato 24 maggio
Corso e Piazza Guercino, ore 17.00
White Parade
Parata itinerante con coreografico lancio finale di palloncini
A cura della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro
Casa Pannini, ore 18.00
Conferenza “Lucerne con scene erotiche dall’Emilia Romagna. Ritualita’, spettacoli ed erotismo in età romana”
Relatori:
Donato Labate – Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna
Anna Fedele – Storica del mondo antico
Lina Velardi – Voce recitante
Piazza della Rocca, ore 21.15
Spettacolo di strada “Le Stagioni dell’Amore. Il mito di Proserpina”
Narrazione scenica del controverso amore di Proserpina e Plutone, storia intensa di un amore che strugge le anime fino a farle piombare nell’abisso o le porta così in alto da far mancare loro il respiro, le coinvolge, le congiunge, le separa.
A cura della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro
Mercoledì 28 maggio, ore 21.00
Cinema Teatro Don Zucchini, ore 21.00
Proiezione del film “Alabama Monroe. Una storia d’amore” di Felix Van Groeningen
Biglietti: € 3,50 under 18 – € 5,00 adulti e over 65
Ed inoltre…in centro
Visioni d’amore. Suggestioni amorose sui palazzi da mercoledì a sabato
Proiezioni animate notturne in Piazza Guercino
Le parole del cuore. Antologia di pensieri d’amore.
Leggi le più belle poesie d’amore sulle vetrine dei negozi
Il sapore dell’amore
Gusta le delizie ispirate all’amore nei bar, pasticcerie e gelaterie del centro
Le pagine degli Affetti
Esplora la selezione di libri sull’amore e sui sentimenti in Biblioteca Civica (Casa Pannini,corso Guercino 74)