Dal castello alla città

“Dal Castello alla città”. Ovvero, un accurato studio che muove i suoi passi dall’origine del “Castrum Bondenii”, come primo passo per arrivare alla successiva conformazione dell’agglomerato urbano di Bondeno. Uno studio sulla toponomastica, la topografia e l’archeologia del territorio, che ha prodotto il volume omonimo al titolo della conferenza, cge si terrà sabato 3 maggio, alle ore 17, in pinacoteca. Parleranno di questa rassegna che parte dal 1300 e arriva ai giorni nostri, dopo il saluto del sindaco Alan Fabbri, l’archeologo Valentino Nizzo della Soprintendenza e Franco Cazzola (presidente Deputazione Ferrarese di Storia Patria), anche i vari autori del libro “Dal Castello alla città”: Daniele Biancardi, Simone Bergamini, Andrea Calanca, Mauro Calzolari e Daniele Vincenzi.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

1 commento su “Dal castello alla città”

  1. (il consiglio comunale di Bondeno) A voti unanimi e palesi;
    DELIBERA
    1)Per le motivazioni in premessa esposte e che qui si intendono riportate, di incrementare il progetto di sviluppo “Cultura, valori, saperi e identità territoriale” con la dotazione di n. 750 volumi dal titolo “Dal Castello alla Città” di Calanca, Calzolari, Bergamini, Vincenzi – casa editrice Editoriale Sometti di Mantova – edizione 2014, di cui:
    a) n. 477 donati dalla ditta Rossi Gian Enrico di Bondeno, per un valore complessivo di € 7.000,00 di cui, con la presente si accetta la donazione;
    b)n. 273 da acquistare direttamente dalla Editrice Sometti, per un importo complessivo di € 4.000,00 – pari ad € 14.66 ognuno – imputando la spesa come segue: Cap. 11390 per € 1.931,46 impe 2013/2669 e Cap. 320 per € 2.068,54 impe 2013/1860;

    Fonte:http://albo-pretorio-bondeno.blogspot.it/2014/04/scialaquatori.html

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: