Programmazione settimana 8/14 Ven 21 febbraio ore 21:15 Sab 22 febbraio ore 21 Dom 23 febbraio ore 17:30 e ore 21 DALLAS BUYERS CLUB Nazione: USA Anno: 2013 Genere: Drammatico Durata: 117' Regia: Jean-Marc Vallée Sito ufficiale: www.focusfeatures.com/dallas_buyers_clubCast: Jared Leto, Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Dallas Roberts, Denis O'Hare, Steve Zahn, Kevin Rankin, Jane McNeill, Griffin Dunne, Steffie Grote Produzione: Voltage Pictures, Truth Entertainment Distribuzione: Good Films -- Cartoonia... e dintorni! Dom 23 febbraio ore 15 PIOVONO POLPETTE 2 -- Cinema San Benedetto Via Tazzoli, 11 44121 Ferrara segreteria telefonica 0532 215932
CINEMA S.SPIRITO, VIA DELLA RESISTENZA 7 FERRARA
PROGRAMMAZIONE DA VENERDI’ 21
A LUNEDI’ 24 FEBBRAIO
NUOVA TECNOLOGIA CINEMA DIGITALE
LA MIA CLASSE
di Daniele Gaglianone
Con: Valerio Mastandrea, Bassirou Ballde, Mamon Bhuiyan, Gragorio Cabral, Jessica Canahuire Laura
Genere: Drammatico
Durata: 92 min.
VENERDI’
ORE 21,00
SABATO
ORE 20,30 – 22,30
DOMENICA
ORE 18,30 – 20,30 – 22,30
LUNEDI’
ORE 21,00
Una classe di immigrati tra finzione cinematografica e realtà.
Ambientata nel quartiere multietnico del Pigneto a Roma, è la storia collettiva di una classe di emigranti e stranieri che imparano l’italiano. È una storia che si compone delle vicende individuali degli studenti e dell’insegnante: un racconto vero che nasce tra mura scolastiche non convenzionali. Un racconto vero? Certamente per le voci e i ricordi dei ragazzi che siedono sui banchi; diversamente vero per l’attore Mastandrea che si cala nel ruolo del loro insegnante; altrimenti vero per il regista e la troupe che entrano ed escono di scena in un incrocio di esperienze reali e di ricerca della verità nella finzione che si rivela essere l’autentico nucleo narrativo di questa storia. Più vera del vero.
In sala dopo essere stato presentato al Festival del cinema di Venezia ‘La mia classe’ di Daniele Gaglianone con Valerio Mastandrea nel ruolo del maestro protagonista della storia che da’ lezioni di italiano ad una classe di stranieri che mettono in scena se stessi. Ecco come racconta questo bel film a cavallo tra finzione e documentario il regista Daniele Gaglianone: “Fare questo film e’ stata un’esperienza unica: tutti i giorni ripetevo sul set che stavamo rischiando grosso ma per qualcosa che ne valeva la pena, perche’ il film o funzionava oppure no. Non c’erano vie di mezzo. Mi ha accompagnato e dato coraggio, la riflessione di un poeta e scrittore russo del Novecento, Daniil Charms: le uniche poesie che vale la pena scrivere sono quelle con dei versi che se si prendono e si tirano contro una finestra, il vetro si deve rompere”.

DOMENICA 23 FEBBRAIO
ORE 15,00 – 16,40
FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO
Un film di Chris Buck, Jennifer Lee
Genere: Animazione
Durata: 100 min.
Anna, una giovane sognatrice, intraprende un epico viaggio in compagnia di un coraggioso uomo di montagna, Kristoff, e della sua fedele renna Sven alla ricerca della sorella Elsa, i cui poteri glaciali hanno intrappolato il regno di Arendelle in un inverno senza fine. In condizioni estreme come quelle dell’Everest, dopo aver incontrato creature fantastiche come i troll e un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, Anna e Kristoff combattono contro gli elementi della natura per salvare il regno.