Dal 9 dicembre 2013 al 5 gennaio 2014
MEME è luogo di incontro tra il mondo delle imprese, oggi deboli nel settore della ricerca e dell’innovazione e il mondo “nascosto” degli artigiani di quarta generazione, che re-inventano la loro professione lavorano nell’ambito della autoproduzione o della produzione non seriale.
L’obiettivo principale è quello di agevolare la necessaria connessione tra il mondo delle idee e la reale filiera dei comparti produttivi, per stimolare forme di nuova economia.
La città di Ferrara si pone come palcoscenico per presentare nuove professioni, imprese atipiche, artigiani di quarta generazione con l’obiettivo specifico di rivelare nuovi e inconsueti lavori sui quali fondare le condizioni per la nascita di un mercato strategico. Il Mercato Coperto ospiterà momenti di workshop pubblici gratuiti dove lavorare assieme con tecnologie programmabili applicate a tessuti, macchine stampa 3D, sistemi Arduino applicati a oggetti domestici, laboratori di autoproduzione e riciclo. Il Mercato si animerà anche nelle serate delle festività natalizie con piccoli concerti, dj-set, proiezioni di film grazie anche ad una collaborazione con il Messisbugo di via Carlo Mayr.
Sabato mattina alle ore 10:00, presso la sala dei Comuni nel Castello Estense, un importante seminario dal titolo, Nuovi Cambiamenti, Nuove Politiche e Nuove Imprese, sarà moderato da Giampaolo Colletti e discusso dal prof Stefano Maffei del Politecnico di Milano, Stefano Micelli di Ca Foscari Venezia e Francesco Bombardi del Fab Lab di Reggio Emilia. Gli ospiti parleranno di Nuova Politica Industriale Italiana, per prefigurare nuove prospettive dal formare oggetti al formar persone.
Orari
Dalle ore 10,00 alle ore 23,00
chiuso 25 dicembre 2013 e 1 gennaio 2014