In occasione delle mostre “Gabriele Basilico nella collezione della Galleria civica di Modena” e “Macchine per abitare. Fotografie e disegni dalla collezione della Galleria civica di Modena”, sarà possibile acquistare al bookshop di Palazzo Santa Margherita in corso Canalgrande 103, in orario di mostra, i manifesti promozionali, in vendita a € 5.00 e il cofanetto dal titolo “Fotografia Italiana. 5 film 5 grandi Fotografi” realizzato nel 2009 dalla casa di produzione video Giart in collaborazione con Contrasto con il patrocinio della Cineteca di Bologna in vendita a € 64,50.
Nel cofanetto la prima serie di documentari dedicati a Gabriele Basilico – visibile anche in mostra, nel quale l’autore spiega come la “lentezza dello sguardo” sia fondamentale per comprendere e dare un senso ai luoghi e racconta se stesso e il proprio lavoro – e a Gianni Berengo Gardin, Franco Fontana, Mimmo Jodice e Ferdinando Scianna.
In vendita a € 39.00 anche il volume “Città e Architetture. Il Novecento a Modena” (Franco Cosimo Panini editore, Modena 2012) a cura di Vanni Bulgarelli e Catia Mazzeri.
Curate, rispettivamente, da Silvia Ferrari e da Francesca Mora e Gabriella Roganti, promosse e organizzate dalla Galleria civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna le mostre saranno allestite alla Palazzina dei Giardini e a Palazzo Santa Margherita dal 23 novembre fino al prossimo 26 gennaio.
mostre: Gabriele Basilico nella collezione della Galleria civica di Modena
Macchine per abitare. Fotografie e disegni dalla collezione della Galleria civica di Modena
a cura di Silvia Ferrari
Francesca Mora e Gabriella Roganti
sedi Palazzina dei Giardini, c.so Canalgrande, Palazzo Santa Margherita corso Canalgrande 103, Modena
periodo 23 novembre 2013-26 gennaio 2014
organizzazione
e produzione
Galleria Civica di Modena Fondazione Cassa di Rispamio di Modena
con il sostegno di Assessorato alla Cultura, Regione Emilia-Romagna
inaugurazione sabato 23 novembre ore 17.30
orari mercoledì-venerdì 10.30-13.00 e 15.00-18.00; sabato, domenica e festivi 10.30-19.00. Lunedì e martedì chiuso.
ingresso gratuito