In mostra

Dal 9 novembre 2013 al 26 gennaio 2014

Palazzo dei Diamanti – Pinacoteca Nazionale – Corso Ercole I d’Este 21 Ferrara

Il Polittico Costabili fu commissionata esattamente 500 anni fa a Garofalo e Dosso Dossi. Le sei tavole di cui è composto vengono esposte nella Sala Costabili, singolarmente e ad altezza d’occhio dello spettatore. Si potrà ammirare l’opera come gli stessi autori nel Cinquecento l’hanno creata e vista nascere. Oltre al Polittico Costabili ci sarà anche il San Giovanni Battista di Dosso Dossi, proveniente da Palazzo Pitti a Firenze.

Orari

martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: ore 9.00-14.00
giovedì: ore 9.00-19.00

La biglietteria chiude mezz’ora prima dell’orario di chiusura del Museo.

Giorni di chiusura

  • Lunedì

Tariffe

intero euro 4,00, ridotto euro 2,00

Gratuito

  • Over 65
  • Fino a 18 anni
  • Ferrara – Saloni dei Mesi di Palazzo Schifanoia – Via Scandiana 23

    Apertura serale straordinaria gratuita di Palazzo Schifanoia in occasione di un ciclo di conferenze per i seicento anni dalla nascita di Borso d’Este

     

     

     

    Programma

    28 ottobre: LO SPECCHIO DEL PRINCIPE: BORSO D’ESTE E LA SUA CORTE NEGLI AFFRESCHI DI PALAZZO SCHIFANOIA. Conferenza di Marco Folin.  Presentazione di Marco Bertocchi

    19 novembre: AD ASTRA – LA MODA IN ALTRE SFERE

    10 dicembre: I MILLE VOLTI DEI MESI – DALL’ATTRIBUZIONE ALLA RISCOPERTA

    Orari

    28/10 ore 18.30

    19/11 e 10/12 ore 21.00

    Tariffe

    Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti (70 circa)

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: