Il 1° e il 2 giugno due giorni con Bruno Bozzetto e Bergonzoni
In quei due giorni, nel parco nord di viale Amendola si potrà passeggiare e divertirsi, si incontrerà Bruno Bozzetto riscoprendo i suoi film d’animazione, ma si parlerà anche di democrazia e di Costituzione con intellettuali eccellenti, e lo stesso tema sarà ripreso da Alessandro Bergonzoni. Si farà festa insieme per valori che contano, all’insegna di una filosofia che è all’origine del Bonvi Parken.
Il tema del futuro che caratterizzerà le giornate al Bonvi Parken, assolverà un duplice scopo: sia “fumettistico”, quest’anno ricorre il 40esimo del fumetto “futuristico” di Bonvi “Cronache del dopobomba”, sia “storico”, per l’attualità del dibattito sui valori della Repubblica e della Costituzione, fondanti per l’Italia di ieri, quanto per quella di oggi e di domani.
Tante le attività nel parco: dai laboratori per ragazzi e famiglie, alla premiazione dei fumetti realizzati dagli studenti delle scuole elementari, medie e superiori coinvolte in un progetto sperimentale, dal “fumetto al trancio”, all’animazione dei cosplay, che si travestono da personaggi dei manga.
Tra gli stand anche un grande punto vendita di fumetti della Fumetteria di Pozza e uno spazio gestito dalla Scuola Internazionale Comics.