Musica per solidarietà

1° SETTEMBRE GARA DI SOLIDARIETÀ IN MUSICA

 

 

Si parte alle ore 18.00 di sabato 1 settembre nel Teatro Tenda (Via Allegro Grandi) con GUARDA LE STELLE

Ciao Piccolo Principe con il Gruppo Musicale Sulutumana

a cura della Piccola Orchestra Italiana. Ti regalo un piccolo principe:

“Ragazzi, noi vorremmo regalare un Piccolo Principe alle popolazioni colpite dal terremoto e vorremmo farlo con voi”. E’ con questa telefonata di Francesco dei Sulutumana che comincia la nuova avventura, dopo qualche lacrima di commozione per un po’ di cuore e umanità che, da qualche parte là fuori, ancora esiste. “Allora iniziamo subito a organizzare, chiamiamo i nostri amici di Finale, agli adempimenti burocratici e alle spese pensiamo noi” chiude la conversazione Enrico (Presidente di Piccola Orchestra Italiana). Gli amici di Finale Emilia, per i quali Musica in Castello si attiva ad ogni puntata della rassegna per sensibilizzare il pubblico a dare il proprio contributo, aprono le braccia tenaci e forti per accogliere questo magico regalo.

IL PICCOLO PRINCIPE di Giuseppe Adducci e i Sulutumana – con la collaborazione di Piccola Orchestra Italiana – 1 settembre 2012, Finale Emilia (MO) ore 18.00. Vi invitiamo a condividere con noi questa bella esperienza (Info: 380-3340574).

 

Altro appuntamento alle ore 19.30 nei Giardini Pubblici

esibizione della BANDA MUSICALE DI TORRI IN SABINA, un’antica formazione musicale che affonda le sue radici a metà del 1800 e che ha svolto una intensa attività musicale, trasformata in Filarmonica, interrotta unicamente nei periodi delle due guerre mondiali.

 

A cento giorni dal sisma, alle 21.00, sempre sabato 1 settembre in piazza Baccarini sotto la torre (ciò che ne resta), IMPROBANDA, laboratorio di improvvisazione e ricerca musicale della Casa del Popolo di Lodi presenta I FUOCHI DI LILLIPUT, dialogo tra musica e parole attorno a: suono / silenzio / piccolo / grande, piano / forte, pieno / vuoto, consonante / dissonante… Con Federico Bonifati, Alberto Braida, Anna Arioli, Ursula Riccardi, Eleonora Tedesco, Simone Majocchi, Andrea Bolzoni, Francesco Forzani, Daniele Frati, Roberto Malusardi.

Gli abitanti della zona, con la collaborazione de “I Fritlar” forniranno viveri e bevande… Ingresso ad offerta libera – il ricavato sarà destinato alla ricostruzione della Torre dei Modenesi.

 

 

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: