Fotografia creativa

PRETESTO BLOW UP. DALLE IMMAGINI DEGLI ANNI SESSANTA ALCUNI STIMOLI PER UNA FOTOGRAFIA CREATIVA E CONCETTUALE
Giovedì 10 maggio ore 21.00 – Archivio Storico Comunale,

via Giuoco del Pallone 8 FE – Ingresso libero
Contenuti
Il laboratorio individua nella storia di alcune
immagini di Blow Up e degli anni sessanta gli
stimoli per elaborare percorsi concettuali in grado
di tradursi in nuove immagini creative. I percorsi
concettuali, che utilizzano le tecniche del dialogo
intertestuale, vengono configurati in griglie di
lavoro che potranno poi essere facilmente
trasformate in eventuali azioni di ripresa del
workshop.
Il laboratorio di Pretesto Blow Up, si configura
come esperienza di didattica per adulti e
conseguentemente afferisce alle iniziative di
Quante Storie nella Storia 2012. Undicesima
Settimana della didattica in Archivio.

Estemporanea di pittura

Estemporanea di pittura Il Bosco in primavera a cura della Galleria del Carbone

il miglior modo di passare domenica 6 maggio 2012 è a Porporana.

Appuntamento ore 9.00-9.30 alle scuole, consegna opere ore 16.00

è prevista sosta pranzo nel cortile della Scuola

 
 

Abbiamo già organizzato le estemporanee di autunno e inverno adesso c’è questa primaverile.

A noi farebbe piacere la tua partecipazione all’estemporanea e come fruitore del Centro Visite con le mostre già prodotte ed i laboratori

allestiti da Chiara Lugli.

Grazie per l’attenzione

 

 

  Visite guidate nel bosco e nella mostra rinnovata, giochi, laboratori e (anche una grigliata = quota di partecipazione max 10 Eu occorre dare adesione entro venerdì 4 maggio)
Ecco il Programma:
Ore 10.00 Apertura del Centro Visite e visita guidata nel Bosco di Porporana
Ore 13.00 Laboratorio di degustazione di prodotti tipici (è necessaria la prenotazione al numero 3292315918 Alessandra, ma ci pensa Paolo Volta)
Ore 15.30 Primo spettacolo con le compagnie teatrali “Tréb dal tridèl” e “Briciole di teatro”
Ore 16.30 Visita guidata al Bosco di Porporana
Ore 17.30 Secondo spettacolo con le compagnie dialettali
Ore 18.30 Laboratorio Azienda Agricola – Fattoria didattica
Ore 19.30 Le mondine di Porporana
Durante tutta la giornata:
– Entrata libera al Centro Visite
– Laboratorio sulle essenze degli alberi
– Stand sulle ricette della tradizione con partecipazione della scrittrice Floriana Guidetti

 

* Organizzazione a cura dell’Azienda Agricola Biologica Pascoletto in collaborazione con il

Servizio Ambiente del Comune di Ferrara
IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO SARA’ RIMANDATO A DOMENICA 13 MAGGIO
Come arrivare: Ex Scuole Elementari di Porporana (FE) Via Martelli 302
Da Ferrara. Strada provinciale SP19 per Casaglia e Ravalle. Da Bondeno: Strada per S. Biagio – Salvatonica (Info 0532.418813)

Le guaritrici

Presentazione del libro LE GUARITRICI, a cura di Simona Costanzo, foto di Paola Codeluppi.

Domenica 6 Maggio ore 19:00, Terry May Home Gallery,  via Porta San Pietro 56 Ferrara, con proiezione del video nel cortile della Galleria e mostra fotografica di Paola Codeluppi.
Info: 320. 9019.341


“In questo libro abbiamo raccolto le testimonianze di donne che vivono nelle zone rurali dell’Emilia Romagna e del mantovano, donne che curano le persone, le guariscono.
Guariscono le persone, con le parole, con cordicelle di canapa, con corde di spago a cui fanno dei nodi, con l’anello del matrimonio, curano con l’acqua, con un grembiule da cucina, curano con l’ulivo, con la luce di una candela. Poche persone riescono a mettere in atto la vera cura per gli esseri animati e inanimati che le circondano, curare è un arduo compito, che rende implicito l’amore.
E’ un mondo che sta scomparendo, un mondo che ancora per poco continua ad esistere parallelo al nostro, un mondo antico e prezioso di cui rimangono poche testimoni.
Sono donne che portano dentro un sapere antico, tramandato dalle loro madri, dalle suocere, dalle nonne, donne che di generazione in generazione hanno portato attraverso gli anni una luce antica che nemmeno loro sanno da dove venga, e quanto antica sia.
Queste donne non trovano più eredi, perché è finito il tempo, non c’è più tempo per l’incanto.
Parole, riti, nodi, il male, il bene, la magia quella vera che fa crescere le piante, che fa nascere i bambini, un Dio semplice che è qui vicino e aiuta anche in cucina, il linguaggio semplice e meraviglioso che sa curare anche le mucche, e il male stupido che attacca chi ha l’anima debole. 

Queste donne meravigliose hanno permesso di farsi fotografare, la scelta di fotografarle è stata perché i loro sguardi, le loro mani, le loro case, spiegano molto più di ogni descrizione.
Questo non è un semplice libro, ma la testimonianza di donne speciali, che ci hanno donato qualcosa di grande e segreto, ci hanno regalato le loro parole, i loro volti e il loro tempo.
Per essere pubblicato c’è voluto tanto tempo, il suo tempo.
Questo libro è nato per amore, con cura, rispetto, paura di sbagliare e incanto.” 

Il mistero è servito


Venerdì 4 maggio
“Il Mistero è Servito” con Roberto Pazzi e “I misteri del Vaticano”
e qui di seguito il link del ns. sito dove troverai tutti i dettagli delle serate e i menù.
La promozione è di € 30,00 anzichè € 40.00 e per le coppie € 55,00

http://www.locandailfagiano.it/newsmodule/view/id/201/src/@random4a5c9fca43343/
“Il Mistero è Servito” con Roberto Pazzi e “I misteri del Vaticano”
e qui di seguito il link del sito dove troverai tutti i dettagli delle serate e i menù.
La promozione è di € 30,00 anzichè € 40.00 e per le coppie € 55,00

http://www.locandailfagiano.it/newsmodule/view/id/201/src/@random4a5c9fca43343/