Terre di Romagna

Un racconto della Romagna, del suo spirito e del suo fascino multiforme, dei suoi valori e delle motivazioni turistiche, enogastronomiche e culturali, delle proposte di viaggio, di vacanza e di esperienze nella terra del buon vivere, per tutte le stagioni dell’anno  …L’Associazione della Stampa Estera in Roma (a due passi da Fontana di Trevi),

giovedì  10 maggio è stata palcoscenico della rappresentazione del network “Terre di Romagna”, promosso dal Piano Marketing  sostenuto dalle Camere di Commercio di Ravenna e Forlì-Cesena, Fondazione Cassa dei Risparmi Forlì, con enti attuatori Casa Artusi ed Apt Servizi Emilia Romagna.

Una quarantina di giornalisti ed opinion leader  hanno seguito la presentazione con grande attenzione e partecipazione (stampa estera di Spagna, Polonia, Francia, Inghilterra, Belgio, Serbia, Finlandia, Venezuela e Romania; media italiani del settore turistico , enogastronomico e di arte/cultura; esponenti di alcuni importanti Cral romani). Ha aperto i lavori Gianni della Motta (consigliere al turismo della Camera di Commercio di Forlì-Cesena)  portando il saluto delle due Camere di Commercio romagnole, ed introducendo le finalità del piano di marketing del territorio allargato delle province di Forlì-Cesena e Ravenna.

Quindi le tre comunicazioni di merito , che con l’ausilio di quasi 200 slides , hanno “raccontato” le suggestioni della Romagna ma anche soprattutto illustrato concreti rimandi che il turista può incontrare nella scoperta approfondita del territorio romagnolo:  Roy Berardi (le attrattive turistiche ed enogastronomiche nelle Terre di Romagna, la novità della Romagna Visit Card ed i corner turistici presso le grandi Mostre effettuate tra Forlì e Ravenna); Michele De Pascale (il Centenario di Milano Marittima, nel contesto di una Riviera che sa rinnovarsi grazie ai propri valori ambientali e culturali); Laila Tentoni (l’epopea artusiana, nel racconto del Pellegrino Artusi più inedito e la illustrazione delle  finalità e dei servizi di Casa Artusi a servizio di tutta la Romagna).

Agli ospiti presenti è stata consegnata una borsa con diversi materiali illustrativi e promozionali dei territori delle province di Ravenna e di Forlì-Cesena, il catalogo-brochure di Terre di Romagna con le offerte promo-commerciali elaborate dai club di prodotto partner, il folder illustrativo della Romagna Visit Card e una simpatica confezione col Sale di Cervia. I giornalisti hanno altresì tantissimo apprezzato  la degustazione finale  organizzata da Romagna Terra del Sangiovese…perché i prodotti della terra e della tavola hanno completato  il “Racconto Romagna”: le diverse tipologie degli ottimi vini dei nostri territori, e i distintivi prodotti tipici : salumi, formaggi identitari (Fossa, Raviggiolo , Squaquarone ) magicamente accompagnati da squisite confetture delle tradizioni, olio extravergine di oliva, frutta di stagione, il cioccolato abilmente associato ai prodotti tipici della nostre terre… Romagna terra di Roma, Romagna mitica terra…!

http://www.terrediromagna.org

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: