Moreno Rocco Segafredo

Sette Fotografi, Sette Racconti”

mercoledì9 Maggio 2012 alle ore 21.00

Moreno Rocco Segafredo

Con

Ritratti

Il gruppo Mignon di Padova e l’Associazione Frequenze Visive di Vigonovo (VE) propongono una rassegna di sette incontri con altrettanti fotografi e che ha come intento quello di ripercorrere, attraverso i racconti dei fotografi che hanno aderito all’iniziativa, una piccola parte della storia della fotografia padovana.

Questa rassegna rappresenta un’occasione per conoscere questi autori; attraverso i loro racconti apprenderemo le loro esperienze fotografiche e avremo modo di immergerci nelle più diverse espressioni della fotografia.

Moreno Rocco Segafredo nato a Torino nel 1958, vive a Padova.

Inizia la sua attività nel 1979 come assistente fotografo presso lo studio di Antonello Perissinotto, specializzato in fotografia d’Arte e Archeologia.

Fotografo professionista dal 1981 al 2001, fonda nel 1981 con altri, lo studio Kromatos, specializzato in riproduzioni e produzione di immagini per congressi ed editoria medico-scientifica.

Nel 1989 partecipa al progetto ”SICOF 1989” con “Fotografia del Territorio/Territorio della Fotografia”.

Nel 1991 realizza con G. Tono, una campagna fotografica in grande formato sulle vecchie botteghe e le attività artigiane dentro le mura della città di Padova. Il lavoro porterà, nel 1996, alla pubblicazione del libro “Dietro il Banco, Padova luoghi di civiltà quotidiana”.

Nel 1994 è tra i vincitori della sezione italiana del “Kodak European Gold Award, concorso europeo sulla fotografia di ritratto, con esposizione delle fotografie nella galleria

Il diaframma Kodak Cultura” di Lanfranco Colombo, a Milano.

Nel 1998 partecipa ai laboratori di fotografia del C.R.A.F. di Spilimbergo, sul paesaggio, con il fotografo Mimmo Jodice.

Nel 1999 per Linea di Confine per la fotografia contemporanea, partecipa al laboratorio sui percorsi storici della Via Emilia con il fotografo Guido Guidi, seguito quest’ultimo dall’esposizione dei lavori realizzati, a Rubiera (RE).

Nel 2000 realizza, in collaborazione con un architetto padovano, una campagna fotografica a colori per la documentazione delle sale cinematografiche di Padova.

Nello stesso anno, prima mostra del Centro Nazionale di Fotografia di Padova: “RITRATTI 1992-2000” espone i ritratti di ottantacinque fotografi, fotografati in luce naturale nell’arco di dieci anni.

Dal 2002 è fotografo free-lance.


Dal 28 Marzo al 16 Maggio 2012 presso la Sala polivalente del Comune di Vigonovo, via Veneto 2, Vigonovo (VE) – Ingresso libero

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: