Venerdì 20 aprile- Ore 16.00
Plenaria – Università di Bologna – Aula Giorgio Prodi (piazza S. Giovanni in Monte, 2)
Generazione watchdogger, la Rete che denuncia.
Nel sottobosco di una rete ormai partecipativa si continuano a moltiplicare canali accesi da cittadini videomaker, gruppi di interesse e associazioni, giornalisti oggi digitali e un tempo al lavoro nelle tv locali chiuse dopo la scure del Digitale Terrestre. I nuovi “netizen”, ovvero creatori di web tv e canali digitali, raccontano un’altra Italia, denunciano ciò che non va, propongono battaglie civili ad una collettività che oggi abbraccia le nuove tecnologie in modo più diretto. Cosa significa cittadinanza attiva nell’era del digitale? E quali sono le nuove sfide per la generazione watchdogger?
Partecipano Riccardo Staglianò (la Repubblica), Francesco Raiola (AgoraVox), Jacopo Tondelli (Linkiesta), Angelo Cimarosti (YouReporter), Carlo Infante (Stati Generali dell’Innovazione – Unitag/l’Unità), Alberto Nerazzini (Report-Rai3), Maso Notarianni (E-il mensile), Alessandro Cossu (Cittadinanzattiva), Cristina Galliera (Legacoop)
Modera Guido Romeo (Fondazione Ahref)