Mercoledì 18 aprile – ore 10,00
Rocca, sotterranei
Inaugurazione della mostra “Tra i ricordi dei nonni, ho trovato…”
Mostra di elaborati realizzati dagli alunni delle scuole primarie
Nell’ambito della manifestazione “Caro Nonno” – 22^ edizione
maggiori informazioni
Mercoledì 18 aprile – ore 18,30
Palazzo del Governatore, sala “F. Zarri”
Presentazione della pubblicazione “Cento per Cento ciclabile”
Una raccolta di quasi 40 itinerari cicloturistici di varia lunghezza e difficoltà adatti a tutte le persone
A cura del dott. Antonio Gallerani
maggiori informazioni
INCANTATRICI DELL’ANIMA
Mercoledì 18 aprile – ore 21,00
Ridotto del Teatro “Giuseppe Borgatti”
Incantrici dell’Anima.
Le grandi prime donne romantiche Maria Malibran e Giuditta Pasta fra mito e storia.
Concerto di arie dell’Ottocento Italiano
Francesca Pedaci – Soprano
Corrado Ruzza – Pianoforte
Gli Allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bologna omaggeranno gli spettatori presenti con alcuni schizzi di volti e particolari.
INGRESSO LIBERO
Venerdì 20 aprile, ore 21.00
Palazzo del Governatore, Sala “F. Zarri”
DIARI DI GUERRA – VERONA 1943-45
Letture tratte da “Diario di guerra di una massaia” di Pina Agostini Bitelli e “Verona 1943-1945” di Bruno Bresciani.
Voci narranti: Graziano Altafini e Maria Grazia Francioni
Regia: Ing. Paolo Scolari
In una suggestiva miscellanea di musica e immagini storiche vengono narrati i ricordi della centese Pina Agostini Bitelli, soprano di talento e direttrice di cori. Nel suo diario ha annotato i momenti più significativi degli ultimi due anni di guerra a Verona, città nella quale ha trascorso la maggior parte della propria vita. Tra le rovine di una città devastata dai bombardamenti, assediata dalle S.S. e assalita dalla sofferenza e dalla fame, si eleva la voce di questa artista che lancia il messaggio sempre attuale contro la guerra e la dittatura.
********°°°°°°°°********°°°°°°°°********
Redazione:
Servizi Attività Culturali Comune di Cento
Piazza Guercino, 39 – 44042 Cento (FE) – Tel.: 051.6843390 – fax 051.6843398
e-mail: cultura@comune.cento.fe.it
sito web: www.comune.cento.fe.it/sportellicomunali/cultura/