Alterazioni dello spazio e strutture impossibili
Ishmael Randall Weeks, Tensiones II (Felix Candela – Frei Otto), 2010, particolare dall’installazione
Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Stasera alle 18.30 la sala grande dell’ex Ospedale Sant’Agostino ospiterà un artist talk di Ishmael Randall Weeks, artista peruviano protagonista della mostra Decimo Parallelo Nord. Fotografia contemporanea da India e Sudamerica.
Partendo da tematiche ecologiche e ambientaliste, Randall Weeks compone opere dal tono visionario, ironiche e profondamente critiche ma al tempo stesso fiduciose nelle possibilità di rigenerazione dell’uomo come della natura. Nel corso dell’incontro, accompagnato da una proiezione di immagini, l’artista condurrà alla scoperta del suo lavoro, tra gli insoliti riciclaggi e le strutture impossibili con cui indaga il concetti di mobilità e di sviluppo nel mondo globalizzato.
L’incontro, a ingresso gratuito, si inserisce nel programma di Musei da Gustare, un’iniziativa promossa dalla Provincia di Modena che coinvolge nei due weekend del 14-15 e del 21-22 aprile diversi musei e istituzioni del territorio con una serie di eventi e proposte intorno al tema “Lo spazio oltre l’orizzonte”.
Ishmael Randall Weeks (Cusco, 1976) è tra i giovani volti emergenti dell’arte sudamericana. Ha completato la sua formazione negli Stati Uniti e ha trascorso gli ultimi cinque anni viaggiando tra Perù, Bolivia, Messico e Brasile. Il suo lavoro si sviluppa per lo più attraverso installazioni ambientali che coniugano scultura, fotografia, detriti e materiali di recupero. La sua ricerca è stata presentata in numerosi musei e gallerie, tra le quali il Museo de Arte di Lima, El Museo del Barrio e il MoMA PS1 di New York.
Ex Ospedale Sant’Agostino
Largo Porta Sant’Agostino 228
Modena
info
tel 335 1621739 – 059 239888
info@mostre.fondazione-crmo.it