Il bosco di Porporana

Casa dell’Ariosto – Museo Archeologico di Stellata
via Gramsci, 301 – Stellata di Bondeno
il bosco di Porporana – Autunno
una giornata di pittura nel Centro Didattico
inaugurazione  8 dicembre 2011 ore 16.00orari di visita: sabato dalle 15.00 alle 19.00

                   domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00

                   chiuso la 2a Domenica del mese

artisti partecipanti:

Gianni Cestari, Riccardo Bottazzi, Flavia Franceschini,

Valentina Lapierre Marisa Occari, Amir Sharifpour, Sima Shafti,

Giuseppe Tassinari, Paolo Volta

 

Inaugura Giovedì 8 dicembre alle ore 16.00 la mostra: Il Bosco di Porporana – Autunno, è il frutto di un’estemporanea che si è svolta presso il Centro Didattico di Porporana lo scorso 6 Novembre. L’iniziativa ha dato la possibilità ai partecipanti (Gianni Cestari, Riccardo Bottazzi, Flavia Franceschini, Valentina Lapierre Marisa Occari, Amir Sharifpour, Sima Shafti, Giuseppe Tassinari, Paolo Volta) di ritrarre il Bosco e i suoi lati visibili e nascosti, così, attraverso i loro punti di vista, potremo cogliere le diverse sfumature del Bosco di Porporana in Autunno. La presentazione della mostra è affidata a Guido Cagnoni, il sostegno dell’iniziativa è della Città di Bondeno – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio dell’Ass. Bondeno Cultura e della Fonadazione Cassa di Risparmio di Ferrara.

 


 

Il Bosco di Porporana – Autunno – una giornata di pittura nel Centro Didattico

Il Bosco di Porporana: area naturale protetta, raro esempio di bosco ripario dall’alta valenza ambientalistica, scenario fiabesco durante la ormai celebre notte delle lucciole, spazio incluso nel patrimonio Unesco assieme alla città di Ferrara ed altre zone del parco del Delta della nostra provincia, oggi anche Area di Riequilibrio Ecologico con annesso centro visite dedicato ai bambini -e non solo- gestito da professionisti dell’educazione ambientale, ma soprattutto luogo da riscoprire.
Proprio la riscoperta del bosco e la sua valorizzazione sono l’idea originale e l’obiettivo fondamentale del progetto promosso dalla Galleria del Carbone –associazione Accademia d’arte città di Ferrara: un percorso in quattro tappe lungo le quattro stagioni, che si arricchisce via via di suggestioni sempre diverse, a cui partecipano diversi artisti di Ferrara e non solo; un’estemporanea presso il Centro Didattico ha dato la possibilità ad ognuna/o di loro, grazie alle diverse sensibilità, di ritrarre un lato visibile e uno nascosto, che trova spazio in questa mostra: attraverso i loro punti di vista potremo così cogliere tutte le sfumature del Bosco di Porporana in Autunno.

Guido Cagnoni

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: