Gruppo fotografico "Il Carpino"

informiamo che nelle giornate di Sabato 12 e Domenica 13 Novembre si terrà a Volta Mantovana la Mostra Fotografica delle immagini presentate al Concorso Fotografico ‘Le Emozioni del Gusto – La cultura enogastronomica.

 

  La mostra avverrà in concomitanza con l’evento  “A Volta per star bene” e sarà allestita presso le scuderie di Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana, via Beata Paola.

  L’ingresso alla Manifestazione e alla Mostra Fotografica è gratuito e la PREMAZIONE dei vincitori sarà domenica 13 novembre, ore 15:30 e NON alle 11:00 come segnalato sul depliant del concorso. Dopo la premiazione sarà tenuto un piccolo rinfresco.

 

Vi aspettiamo numerosi sia alla mostra-mercato che all’esposizione delle foto del concorso a Volta Mantovana.

 

(Volta Mantovana dal 4 maggio 2010)

Mostra fotografica

Un viaggio per conoscere la leggenda di Ferruccio Pollastri, il grande portiere della Bondenese che militò in serie C, ed al quale oggi è intitolato lo stadio matildeo. Ma anche una riscoperta delle gesta che hanno fatto grande la squadra della città, attraverso i suoi personaggi storici, le imprese sportive, fino alle attuali attività educative e sportive. Le quali passano dalla cura della scuola calcio e del settore giovanile e dalla storia del torneo Baby Goal. Probabilmente conclusasi nel 2011, con la morte di uno dei suoi curatori, Gianni Baldassarre Carubia. Tutto questo sarà contemplato nell’esposizione fotografica di scena alla casa della Società Operaia di Mutuo Soccorso, a partire da sabato 12 novembre (ore 17), curata da Gianni Zampieri e dalla Bondenese Calcio. L’inaugurazione della quale consentirà a decine di sportivi di rivisitare la storia del club biancazzurro, dopo la prima mostra intitolata a Ferruccio Pollastri, allestita nei locali dello stadio durante lo scorso mese di giugno. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino all’8 dicembre. Per informazioni: 0532-899245

Jazz e fotografia

 


WORKSHOP DI FOTOGRAFIA ALL’INTERNO DEL PADOVA JAZZ FESTIVAL 201
1

 

Phocus Agency
in collaborazione con Associazione Miles

organizza, all’interno di Padova Jazz Festival 2011
un workshop di fotografia di spettacolo diretto da

LORENZO SCALDAFERRO

dal 18 al 20 novembre 2011

presso l’Hotel Plaza – Padova

Aperto a tutti, il seminario approfondirà il rapporto che da sempre esiste tra jazz e fotografia fornendo spunti di discussione teorici e pratici sull’arte fotografica. Il mezzo fotografico come fedele compagno di viaggio in un mondo, quello dello spettacolo, colmo di stimoli: dal backstage, alle prove, al concerto.


Il workshop cercherà di sviluppare l’espressività di ogni singolo fotografo, al di là del mezzo e della tecnica utilizzati.
Si parlerà inoltre delle problematiche legate al lavoro di freelance, del rapporto con le agenzie, di come si collabora con quotidiani e riviste.


Alla fine del workshop verrà creata una gallery nel sito dell’agenzia Phocus contenente i migliori scatti che i partecipanti avranno prodotto durante Padova Jazz Festival 2011.

 


La quota di partecipazione è comprensiva dell?ingresso al Festival per i seguenti spettacoli:

Venerdì 18 novembre
Teatro Verdi ore 20.45 – Doppio concerto
MARKELIAN KAPEDANI piano solo
GINO PAOLI “Un incontro in Jazz”
Sabato 19 novembre
Teatro Verdi ore 20.45 – Doppio concerto
DIDA
BENNY GOLSON 4et

Il programma completo del Padova Jazz Festival è disponibile sul sito padovajazz.com
_____________________________________________________________________________________________________________________

INFO E ISCRIZIONI
Le iscrizioni rimarranno aperte fino

al 17 novembre 2011.
Scarica il modulo di iscrizione al seguente link http://www.looo.it/padovajazz.html
Affinché il workshop venga realizzato è necessario un numero minimo di iscritti pari a 5; il numero massimo, al fine di poter seguire gli allievi nel migliore dei modi, è di 10 partecipanti.

CONTATTI
T +39 392 4053916
Email: lorenzo.scaldaferro@phocusagency.com

   

Walter Rosenblum

Mignon in collaborazione con Frequenze Visive

È lieto di invitarvi a una serata dedicata a:

Walter Rosenblum

Venerdì 4 Novembre 2011 ore 21,00

Interverranno

Il Parallelo Multivisioni di Padova

con la proiezione

Walter Rosenblum”

Mignon

e

Giovanni Umicini

Presso la presso Sala polivalente del Municipio di Vigonovo,

via Veneto, n° 2, (Ve).

Il gruppo Mignon, in collaborazione con Frequenze Visive, organizza una serata dedicata a “Walter Rosenblum” il grande fotografo americano che per anni è stato numerose volte ospite a Padova soprattutto per il suo speciale rapporto d’amicizia con il gruppo Mignon e Giovanni Umicini.

Parteciperanno alla serata: “Il Parallelo Multivisioni di Padova” che darà un tocco poetico alla serata con la multivisione a lui dedicata e già proiettata sulle strutture architettoniche della Villa Brandolini a Solighetto (TV) e Giovanni Umicini, grande figura della fotografia padovana.

La mafia del nord

Sono trascorsi 10 anni dal furto della reliquia di Sant’Antonio ad opera della mala del Brenta. La verità su autori e mandanti è emersa in seguito ad un lungo processo che portò alla condanna del boss Felice Maniero, detto “faccia d’angelo” autore di reati che vanno dall’associazione mafiosa alla detenzione e spaccio di stupefacenti, rapine ed omicidi.

Il giudice istruttore che per primo ebbe il coraggio di segnalare la presenza del fenomeno della mafia al Nord è stato Francesco Saverio Pavone che sarà ospite presso la sala Tosatti della Rocca Estense di San Felice sabato 5 novembre alle ore 17.30 per raccontare non soltanto di quell’evento che i devoti di tutto il mondo non hanno mai dimenticato ma per fare il punto della situazione di come la mafia abbia radici profonde anche nel nord.

Conferenza a Modena

“Uzbekistan e Italia”: il 5 novembre a Modena
“Uzbekistan e Italia: i rapporti economici e culturali”.

Si terrà a Modena sabato 5 novembre 2011 alle ore 15.30, presso la Sala conferenze della Circoscrizione Centro Storico di Piazzale Redecocca 1, Il Seminario Di Eurasia “Uzbekistan e Italia: i rapporti economici e culturali”. Interverranno come relatori: S.E. Jakhongir Ganiev (ambasciatore della Repubblica di Uzbekistan in Italia), Gairat Juldashev (secondo segretario dell’Ambasciata della Repubblica di Uzbekistan in Italia), Tiberio Graziani (presidente dell’IsAG e direttore di “Eurasia”), Gian Paolo Caselli (docente all’Università degli Studi di Modena) ed un rappresentante di ITER Viaggi Modena (Francorosso Tour Operator). L’organizzazione è a cura dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) con la collaborazione di “Viaggiatori fuori tema” ed il patrocinio del Comune di Modena e dell’Università degli Studi di Modena. L’evento rientra nel Ciclo 2011-2012 dei Seminari di Eurasia. L’ingresso è libero. Info: pensierinazione@yahoo.it

http://www.eurasia-rivista.org/uzbekistan-e-italia-il-5-novembre-a-modena/11614/