Sabato 3 Dicembre alle 10.30 nella Sala dei Comuni del Castello Estense di Ferrara (g. c.), presentazione del libro QUALITA’ DELLA POLITICA E LAVORO PUBBLICO di Piero Del Monaco.
Cosa fare se le istituzioni dello stato si gettano fango addosso? Forse che bisogna demitizzare la politica, caratterizzare il mandato politico per la brevità e incominciare ad interpretare la politica come servizio. E poi mettere un freno all’abnorme peso della politica stessa nell’economia e alla correlata creazione di sistemi di potere che si autoalimentano? Ed ancora tener dietro all’esplosione dei diritti individuali che hanno ridotto l’orizzonte della democrazia se non si mette in campo un forte recupero dei doveri e dell’etica pubblici. Complementare a tutto ciò la necessità di un processo che abbia come obiettivo la ricostruzione di un autentico dirigente pubblico, riconoscibile, che sposi la causa del pubblico interesse. Il lavoro apre uno sguardo sul welfare in rapporto alla produttività, al “fare sistema”, non c’è al mondo un welfare che possa prescindere da un’economia sana. Fino al paradosso: fannulloni fino a 65 anni? Pagheremo uno stipendio a quei fannulloni, pochi o tanti, fino a 65 anni? Con quali vantaggi per la collettività?
Questi spunti e riflessioni -che a loro volta suscitano altri interrogativi- sono alla base del libro QUALITA’ DELLA POLITICA E LAVORO PUBBLICO di Piero Del Monaco, per anni segretario comunale in Emilia Romagna e in provincia di Ferrara e che -forte dell’esperienza sul campo- gli hanno fatto maturare una serie di “irrituali”, ma interessanti, conclusioni .
Sabato 3 Dicembre alle ore 10.30 nella Sala dei Comuni (scelta .. casuale, ma ora, un po’ a mo’ di sfida) del Castello Estense di Ferrara assieme all’amico e collega Fabio Ziosi, de La Nuova Ferrara, l’autore spera di poter affrontare anche le Tue curiosità e domande, che mi auguro, vorrai manifestare partecipando al nostro incontro.