Nascita dell'ecologia

Il 14 giugno a Biografilm Festival
proiezione di Recyled Life e incontro
sulla nascita della coscienza ecologica

HeaderAll’indomani del referendum che dà lo stop definitivo al nucleare, il 14 giugno Biografilm dedica un’altra grande giornata al tema della coscienza ecologica, che il festival affronta guardando ad un momento storico preciso, tra l’85 e l’86: una congiuntura temporale che ha portato all’inizio del futuro come lo conosciamo ora, da Chernobyl a Fukushima, dalla fondazione del Ministero dell’Ambiente al referendu m sul nucleare di questi giorni.

Si parte con la proiezione di un importante documentario di Leslie Iwerks, a cui il festival dedica una retrospettiva che si completerà nei prossimi giorni.

Recycled Life (ore 17.00 in sala Mastroianni) evoca la tragedia provocata dalla chiusura della discarica in Guatemala City: Garbage Dump, l’area più inquinata dell’America Centrale. Qui vivono migliaia di famiglie raccogliendo e riciclando i rifiuti della città, all’ombra della società civile e ignorati dal governo. Un racconto coinvolgente ed emozionante candidato agli Oscar 2007.

La regista americana, nipote di Ub Iwerks, il più grande animatore della Disney, ha già impreziosito il festival con il film Dirty Oil, andato in proiezione lo scorso sabato.

A seguire


Formidabili (e verdi) quegli anni
incontro sulla nascita della coscienza ecologica nella tutela dell’ambiente e del consumatore. Ne discuteranno Tiziana Primori, Direttore Generale alla gestione di COOP Adriatica, e Vittorio Zambrini, Direttore Qualità, innovazione, sicurezza e Ambiente di Granarolo Spa.

Proiezione e incontro saranno ad ingresso gratuito. Seguirà rinfresco.

Autore: bondeno

redazione bondeno.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: