Martedì 15 dicembre 2009 – h 20.30
presso la Trattoria ‘Galliera’
in località Galliera Antica (Bo)
Presentazione del libro
ET FIAT PORCUS!
di Romano Reggiani
Saranno presenti:
il Sindaco – Teresa Vergnana
e l’Autore – Romano Reggiani
Interverranno:
Tiberio Rabboni – Assessore Agricoltura
Regione Emilia-Romagna
Santino Prosperi – Preside Facoltà Veterinaria Ozzano Emilia (Bo)
Walter Bruno – Medico Psicanalista
Wolfango Poggi Peretti – Pittore
Paola Galletti – Docente Storia Medievale
(Università di Bologna)
La cultura è l’espressione di una dialettica in continuo divenire e di conseguenza la storia dell’uomo è costantemente attraversata da fatti che modificano il suo modo di vivere.
Abitudini, usi e costumi, anche se consolidati possono cadere in disuso e non essendo più considerati come prima vengono abbandonati o addirittura dimenticati.
La loro ricostruzione, in questo caso, è documentata da autorevoli citazioni storico-scientifiche ma nel testo trapela comunque una garbata nostalgia; il sacrificio del "ninein" era in grado di garantire non solo la sicurezza alimentare attraverso l’elevata qualità dei suoi sapori da tempo collaudati, ma anche un equilibrio psicologico prezioso alla coesione della cultura contadina.
Dall’abitudine alla degustazione di eccellenti sapori, l’autore è stato indotto a raccontare la vita, i miracoli, la morte e, per la gratificazione degli umani, la resurrezione del porco.
Il tutto risulta condotto con uno stile ludico-goliardico, superando alcuni aspetti contradditori di una mal celata ipocrisia. Alla fine del racconto, come in un bel sogno, si verifica la magica trasformazione, ma purtroppo … i tempi sono cambiati!
Con ironia e leggerezza questo libro cerca di conservare e divulgare la memoria che il maiale ha vissuto in un percorso parallelo a quello dell’uomo, dal "pig-bang" ad oggi. L’architetto Romano Reggiani, nato a San Giorgio di Piano (Bo), orgoglioso della sua civiltà contadina, è in quest’occasione autore di un bizzarro testo, in gran parte illustrato dal medesimo.
Valentina Zaffagnini